Sostienici
Come sostenere perUnaltracittà e La Città invisibile. A partire da 10 euro
Associati con un versamento tramite
- Paypal.me/perunaltracitta
o tramite l’IBAN - IT 55R 035990 18990 50188 540404
Il nostro laboratorio politico è attivo su più fronti:
- interveniamo nel dibattito pubblico in città;
- organizziamo incontri sui temi d’attualità;
- abbiamo aperto insieme ai Clash City Workers lo Spazio InKiostro, un locale in via degli Alfani dove ospitiamo gratuitamente le realtà di movimento più interessanti;
- pubblichiamo della rivista La Città invisibile, giunta al centesimo numero nel febbraio del 2019 e ricca dei contributi di oltre 250 tra autori e autrici;
- abbiamo prodotto l’Atlante dei conflitti della Piana;
- cerchiamo di coprire tutti gli eventi con resoconti video;
- garantiamo una presenza sui social;
- curiamo il sito perUnaltracitta.org
Per portare avanti queste attività, per la diffusione di pensiero critico in cui siamo impegnati, abbiamo bisogno di te e del tuo sostegno.
Oltre che invitarti alla partecipazione attiva nei tanti modi possibili, ti chiediamo un aiuto diretto rinnovando la tua quota associativa a perUnaltracittà: puoi farlo attraverso un versamento:
– sull’Iban IT 55R 035990 18990 50188 540404
– via Paypal.me/perunaltracitta
Per diventare socio/a di perUnaltracittà basta sottoscrivere il modulo qui sotto dopo aver fatto il versamento. La quota minima è di 10 euro per i soci sostenitori e di 50 euro per i soci ordinari. Ti ricontatteremo per darti tutti i dettagli e in seguito ti consegneremo la tessera dell’associazione dell’anno in corso.
In alternativa puoi recarti di persona presso la libreria Parva Libraria in via degli Alfani 28r a Firenze. Grazie alla disponibilità del “nostro” Marco Capecchi [339/4106132], che gestisce il locale, sarà possibile associarti. La libreria è aperta dalle 10.00 alle 20.00 tutti i giorni tranne la domenica e il lunedì mattina (apertura ore 15.00).
Grazie per il tuo contributo e restiamo a tua disposizione per qualsiasi nuova idea, segnalazione o proposta di miglioramento di quanto facciamo.