«Il territorio è la dimensione imprescindibile della politica», scrive Massimo Ilardi in un recente intervento su Machina. Nella relazione tra i due termini – territorio e politica – è tuttavia necessario introdurre un terzo «oggetto» che vi è
Categoria: Segnalazioni
Libere tutte, al Tavolo con la Toscana ci sarà l’aborto farmacologico nei consultori
Libere tutte di Firenze esprime piena soddisfazione per la delibera della Regione Lazio sull’aborto farmacologico, e ringrazia coloro che si sono impegnate per la sua realizzazione. Si tratta di una delibera che ha ben presente il diritto di scelta e … Leggi tutto
Con Cosimo e Matteo il 30 ottobre in piazza c’ero anche io
Conosco molti degli arrestati, in particolare Cosimo e Matteo, che abitano nel mio quartiere. Sono ragazzi d’oro e avercene come loro: hanno contribuito in maniera determinante a costruire il Laboratorio Diladdarno, che era nato come comitato di progettazione popolare del … Leggi tutto
Libertà per Apo ! Basta aggressioni turche al Rojava e il movimento kurdo!
In piazza a #Firenze per la liberazione di APO Ocalan e di tutti/e i prigioniere politiche in Turchia, per sostenere il movimento kurdo di liberazione!
In … Leggi tutto
Tutti i giorni è 25 aprile! Firmiamo contro propaganda fascista
Abitare la Biosfera. Con Scandurra, Agostini e Attili
Lunedì 18 gennaio, ore 18, Enzo Scandurra, Ilaria Agostini e Vanni Attili, coordinati da Ubaldo Fadini, si confronteranno intorno ai temi che legano la biosfera, la giustizia ambientale e sociale, la crisi climatica e pandemica e il paradigma economico imperante.… Leggi tutto
Megalópolis es un dominio económico. Y politico
Pubblichiamo la traduzione che Marko Mastrocecco ha fatto di un trittico di articoli apparsi nel 2019 su questa rivista a firma di Ilaria Agostini. Il contributo è uscito su VientoSur, rivista impegnata nella lotta al capitalismo e solidale … Leggi tutto
No alla vendita della ex Manifattura Tabacchi di Lucca. Sì ad una sua valorizzazione pubblica, al servizio della città
Il gruppo “Uniti per la Manifattura” partecipa al dibattito sul destino del complesso storico architettonico della Ex Manifattura Tabacchi di Lucca facendosi promotore di un appello (da sottoscrivere all’indirizzo unitiperlamanifattura@gmail.com) per la salvaguardia del carattere storico-culturale e pubblico … Leggi tutto
La ragione strumentale, il capitalismo algoritmico e l’incomputabile.
Luciana Parisi
Si tratta della traduzione, inedita in italiano. del pezzo: «Instrumental Reason, Algorithmic Capitalism, and the Incomputable» in, a cura di Matteo Pasquinelli Augmented Intelligence Trauma. Alleys of Your Mind, Meson Press, Lüneburg, 2015, p. 125-138, con licenza … Leggi tutto
Prato, un anno nell’emergenza climatica. Il dossier del gruppo Ambiente di Toscana a Sinistra di Prato
Ad oltre un anno dalla Dichiarazione di Emergenza Climatica ed Ambientale varata dal Consiglio Comunale di Prato (il 26 sett.2019) il nostro giudizio politico è di scarsa incidenza degli interventi e di mancanza di coraggio nelle scelte amministrative.
Lungi dall’adozione … Leggi tutto
Recovery Fund: sotto il vestito niente
Nella settimana in cui il Parlamento italiano ha dato mandato a Conte di finalizzare l’accordo politico raggiunto all’eurogruppo per la riforma del Meccanismo Europeo di Stabilità (il famigerato MES), aprendo la strada a un ulteriore rafforzamento del meccanismo disciplinante basato … Leggi tutto
A Firenze un centro commerciale al posto del Duomo: “È vecchio”
Notizie dal futuro. “Palazzo Vecchio è stato distrutto, la Basilica di Santa Maria Novella è stata distrutta, la Basilica di Santa Croce è stata distrutta, lo stadio Artemio Franchi è stato distrutto. E ora sono ancora lì, più belli di … Leggi tutto
Il re è nudo. Nardella querela Montanari: danno d’immagine
Potrebbe costare cara un’espressione di dissenso sulla gestione della città. 165.000 euro è il risarcimento per danno d’immagine, richiesto dal sindaco Dario Nardella e dalla sua giunta, a Tomaso Montanari che, in televisione, ha espresso una critica radicale sulla situazione … Leggi tutto
Caro Guardian, non è tutto oro quel che luccica
Habita Associazione per il diritto alla casa e alla città portoghese risponde al The Guardian e al suo articolo Il Covid ha creato un’opportunità”: Lisbona trasforma 20.000 appartamenti turistici in case .
Ieri siamo stati sorpresi da una notizia del … Leggi tutto
Pisa. Approvate due mozioni: “No alla nuova pista di Peretola. Sì alla tutela dei lavoratori”
Aeroporti, prioritario difendere gli interessi pubblici: ambiente, lavoro, sicurezza. No alla nuova pista di Peretola, sì alla tutela di tutti i lavoratori e le lavoratrici.
L’audizione avvenuta ieri, in consiglio comunale, dell’ad di Corporacion America, Roberto Naldi, ha fatto … Leggi tutto
Strage di Viareggio: il punto dell’Associazione dei familiari “Il mondo che vorrei”
Comunicato dell’Associazione dei familiari “Il Mondo Che Vorrei” dopo la 1^ giornata di udienza al processo di Cassazione (IV Sezione penale della Corte di Cassazione).
In questi lunghi anni di frequentazione, ahinoi, delle aule giudiziarie ne avevamo viste e sentite … Leggi tutto
Un attimo di respiro! L’inquinamento a Massorondinaio
Non c’è pace per i cittadini residenti nella zona vicino allo stabilimento di Massorondinaio a San Piero a Sieve.
In questi anni innumerevoli sono stati gli esposti dei cittadini che segnalavano disturbi causati da rumore, polvere e maleodoranze provenienti dalle … Leggi tutto
La Grande Riparazione: le OGR siano restituite all’uso pubblico
Il 20 ottobre scorso sono state illustrate con la solennità degna del luogo, la sala d’Armi, le magnifiche condizioni della vendita all’asta degli ultimi otto ettari affacciati sul Fosso Macinante di quelle che furono le gloriose Officine Grandi Riparazioni.… Leggi tutto
Per l’iniziativa anti-militarista del 4 novembre a Firenze
Quest’anno, a causa della pandemia e delle conseguenti disposizioni governative, non è possibile tenere l’iniziativa “Canzoni contro la guerra”, che dal 2012 si svolge la prima domenica di novembre al Teatro “L’Affratellamento” promossa dall’Istituto De Martino e dal Comitato “Fermiamo … Leggi tutto