Montepulciano nell’Ottocento, di Maria Stuart

  • Tempo di lettura:1minuto

Riceviamo in redazione il libro di Maria Stuart, animatrice del comitato il Serraglio che qualche anno fa si è battuto contro uno scellerato progetto di parcheggio in area panoramica di Montepulciano.

Il volume si intitola Trame di vita. Viaggio nell’Ottocento nei documenti degli Archivi storici di Montepulciano (Ali&no ed., 2025), e porta una toccante dedica a un membro della redazione – che nella vita è prof – dove si ringrazia “per la bellissima esperienza di lotta vissuta insieme qualche anno fa”. E prosegue: “Non stancatevi mai di uscire dalle aule universitarie e portare il vostro contributo intellettuale in mezzo alla gente. È IMPORTANTISSIMO”. No, non ci stancheremo.

Dalla quarta di copertina:

Negli archivi comunali, tra faldoni e Libri delle Delibere, l’autrice ha rintracciato vicende dimenticate, personaggi visionari e frammenti di quotidianità che raccontano la vita di Montepulciano nell’Ottocento.

Pagina dopo pagina emergono storie di donne e uomini, di lotte sociali e piccole conquiste, di grandi trasformazioni urbanistiche e sociali […].  Con sguardo appassionato e una meticolosa ricerca d’archivio, questo libro invita il lettore a riscoprire il valore della memoria storica, dimostrando come anche le vicende minori e locali possano intrecciarsi con la grande storia.

 

The following two tabs change content below.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Captcha *