|
Newsletter #237| 16 aprile 2025
|
Sostieni l'informazione indipendente con Paypal
|
|
|
|
|
|
|
PRIMO PIANO
|
|
|
|
In difesa dell’arte di strada per una città più umana: Tomaso Montanari all’assemblea cittadina del 9 marzo alle Cure
|
|
Inizio con pochissime parole in latino che traduco subito dopo, perché siccome sembra che scrivere sui muri sia un’invenzione di alcuni marginali del nostro tempo forse è bene cominciare col ricordarsi che sui muri si è sempre scritto. E a Pompei su un muro riemerso dopo l’eruzione, si legge: «Admiror, paries, te non cecidisse ruina, qui tot scriptorum tedia sustineas», mi stupisco, o parete, che tu non te ne venga giù, da quante scritte hai sopra …
|
|
|
|
L'ultima visione di Israele per Gaza ha un nome: campo di concentramento
|
|
Apprendiamo da un articolo di Meron Rapoport di Local Call pubblicato il 1 aprile nella rivista + 972 (Giornalismo indipendente da Palestina – Israele) che lo stato sionista di Israele, dopo la rottura della prima fase della tregua concordata con Hamas, sta intensificando sia i bombardamenti indiscriminati sulla popolazione inerme che le operazioni di terra con l’avanzata di truppe e …
|
|
|
|
Il console d'Israele Marco Carrai non può essere presidente della Fondazione Meyer: lettera aperta al presidente Giani
|
|
Gentile Presidente Giani,
|
come sa, la risposta del governo israeliano ai tragici fatti del 7 ottobre 2023 è stata talmente terribile, feroce e sproporzionata che la Corte di Giustizia Internazionale ha aperto un procedimento per il crimine di genocidio [1] contro Israele mentre la Corte Penale Internazionale ha emesso un mandato di cattura per il primo ministro Benjamin Netanyahu e per l’ex ministro della difesa Yoav Gallant per crimini contro l’umanità e crimini di guerra …
|
|
|
|
La libertà è come l'aria. Le riforme reazionarie del Governo Meloni.
|
|
Da molte settimane ormai sentiamo alla TV e leggiamo sui giornali parole come: separazione delle carriere, Alta corte di giustizia, doppio Consiglio Superiore della magistratura, premierato, autonomia differenziata, decreto sicurezza e altre che vengono comunemente ripetute senza per …
|
|
|
|
Ci vogliono mettere paura ma non è il tempo della rassegnazione, è tempo di lottare per la libertà di tutt3
|
|
Da ieri l’Italia è un paese meno democratico, dove l’agibilità politica per chi dissente e per il conflitto sociale è fortemente limitata, dove i diritti degli ultimi sono un problema di ordine giudiziario e non sociale. Con un atto di inedita arroganza …
|
|
|
|
Regolamento affitti brevi: seguiranno i fatti?
|
|
Annunci e atti dell’amministrazione comunale in merito agli affitti turistici si susseguono, in un quadro di difficile interpretazione. Andiamo per ordine. Lunedì 7 aprile il Consiglio Comunale ha votato “il regalo” ai gruppi speculativi di poter realizzare 300 affitti turistici in area Unesco tra via Bufalini (ex Cassa di risparmio) e ex Teatro Comunale, mentre contestualmente, nell’approvazione del Piano Operativo …
|
|
|
|
No alla terza Torre proposta dal Presidente della Regione Eugenio Giani
|
|
I promotori del presidio indetto per lunedì 14 aprile 2025 in via di Novoli, di fronte alla sede della Regione Toscana, vogliono lanciare un messaggio molto chiaro: siamo profondamente contrari al progetto della Terza Torre della Regione a Novoli, proposto dal presidente Giani, e ci opporremmo fino a quando non verrà ritirato. La Terza Torre è un intervento che per …
|
|
|
|
Complicità ecologiche: perché tutto ci riguarda
|
|
Per descrivere questo momento nelle varie locandine abbiamo scritto: perché tutto ci riguarda. Lo abbiamo scritto perché come movimento ecologista siamo profondamente convinte che lo sguardo sulla crisi ecologica, le problematiche alle quali viene collegata e la narrazione che ne viene fatta, debbano essere ampliate. Per politicizzare questa crisi e comprenderne le cause è utile provare a ricostruirne la storia, …
|
|
|
|
Chi sono e cosa fanno i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) a Firenze e Provincia
|
|
I Gruppi di Acquisto Solidale (GAS) sono organismi costituiti da cittadine e cittadini che si mettono insieme per cercare una strada alternativa ai modelli di consumo di massa che sono alla base dell’economia globalizzata. In sintesi potremmo dire che queste persone “uniscono le forze per contribuire alla diffusione di una cultura del consumo più consapevole”. A Firenze e nelle immediate …
|
|
|
|
Oggi come nel '45 contro guerra e fascismo
|
|
Il 25 aprile 1945 l'Italia si liberava dal nazifascismo. Si liberava e non veniva liberata, perché fondamentale è stato il contributo di tutte e tutti coloro che dalle città alle montagne attraverso scioperi, sabotaggi e azioni di guerriglia, scegliendo di disertare e di insorgere imbracciando le armi hanno portato all'insurrezione generale e alla sconfitta del fascismo. Quegli uomini e quelle …
|
|
|
|
L’esilio del pensiero: repressione oltre i confini e alienazione dell’identità
|
|
Vivere lontano dalla propria terra non significa liberarsi della sua ombra. Per chi proviene da un regime autoritario, il confine geografico è solo un’illusione: la censura non ha bisogno di muri o sbarre per raggiungere chi è fuggito. Si insinua nelle menti, si radica nei gesti quotidiani, si trasmette attraverso sussurri che, anche da lontano, ci fanno temere ancora certe …
|
|
|
|
Ingranaggi: per ri-umanizzare una collettività
|
|
La signora sotto casa mia è da trenta minuti che parla con Lillo, il cane. Mi chiedo se faccia ancora conversazioni così lunghe con suo marito. È un uomo di piccola statura che ha preso per il collo una vicina nel parcheggio. Ufficialmente perché teneva libero il cane che gli ha graffiato il furgone. Ché lui fa il muratore o …
|
|
|
|
La ex caserma Ferrucci sia restituita all'uso pubblico. L'appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini
|
|
L’Ex-Caserma Ferrucci è uno spazio di 6.200 mq in piazza Santo Spirito lasciato dall’esercito nel 2007 e ad oggi in concessione dal Ministero della Difesa alla società privata FastPol. Da più scuole ad oggi sono state raccolte da studenti, docenti, custodi e genitori oltre 600 firme per chiedere che: la caserma venga trasformata in luogo dove la mattina le scuole possano svolgere le assemblee d’istituto…
|
|
|
|
Impianto industriale eolico Monte Giogo di Villore: frana Giogo di Corella dal gasdotto SNAM al Sentiero 00
|
|
Sul Sentiero 00 nel tratto in cui la pista di cantiere affianca il tracciato del gasdotto SNAM in corrispondenza del crinale tra il Monte Peschiena ed il Giogo di Corella, a poca distanza dal luogo in cui il Sentiero Europa E1 giunge sul crinale da Colla della Maestà, si è verificata una frana del terreno causata dallo scavo, dalla deforestazione …
|
|
|
KILL BILLY
|
|
|
|
La laguna del disincanto di Massimiliano Scudeletti
|
|
Mi sono imbattuto in Scudeletti nel leggere, con piacere, il suo Little China Girl. Ammetto che ho saltato alcune cose da lui scritte, ma non sono riuscito a sottrarmi a La laguna del disincanto. In sottofondo, e nemmeno troppo, l’India ma soprattutto Calcutta - che ha subìto, nel 2008, un attentato islamico alla caserma - con il suo quartiere a …
|
|
|
DIARIO DI CITTÀ
|
|
|
|
Dall’Ipnocrazia all’Ateismo cristiano
|
|
Finalmente c’è qualcuno che non si mette di traverso all’intelligenza artificiale! L'ultimo libro che ho recensito per questa rivista è stato Ipnocrazia un saggio che parla di uno stato alterato di coscienza permanente, che in Italia, in Francia, in Spagna ha avuto un successo folgorante e numerose ristampe in brevissimo tempo. Ma nessuno fra lettori e critici, compreso il sottoscritto, …
|
|
|
DIARIO DI CITTÁ
|
|
|
|
Narrazioni su Diario di Città: "Il 25 aprile e la cultura della pace"
|
|
Appuntamento con Diario di Città - la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta. IL FILO ROSSO CHE LEGA LE AZIONI: LA COSTITUZIONE. La cultura della Pace e la realtà dell'Isolotto: Verso il 25 Aprile (parla con noi Silvia Falcioni). La sicurezza nei luoghi di lavoro: il diritto a tornare a casa …
|
|
|
|
|
|
Grazie per aver letto La Città invisibile
|
Sostieni perUnaltracittà!
|
|
|
|
Testata giornalistica edita dall'associazione perUnaltracittà e registrata presso il Tribunale di Firenze il 16 dicembre 2015 con il numero 6011. ISSN 2498-9517.
|
Direttrice editoriale Ornella De Zordo Direttrice responsabile Francesca Conti
|
Sostieni questa realtà con un versamento via Paypal o tramite IBAN: IT92W0501802800000017270224
|
Se i contenuti di questa mail ti sono sembrati interessanti puoi inoltrarla ai tuoi contatti. Per ricevere la rivista scrivi a info@perunaltracitta.org con oggetto: ISCRIVIMI
|
|
|
|
|
|
|