Newsletter #238| 30 aprile 2025
Sostieni l'informazione indipendente con Paypal

PRIMO PIANO

Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5x1000

Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5x1000
Redazione

Care lettrici e cari lettori de La Città invisibile, come sapete la nostra rivista è il frutto di un impegno del tutto volontario e anche per questo può mantenere totale indipendenza nel diffondere le voci di vertenze e lotte che si muovono nel territorio. Il nostro lavoro intende contribuire alla costruzione di una spinta al cambiamento sempre più ampia e …

Continua a leggere

Fondi d'investimento, energia e crisi ecologica: ne parliamo alla prossima Redazione tematica di perUnaltracittà

Fondi d'investimento, energia e crisi ecologica: ne parliamo alla prossima Redazione tematica di perUnaltracittà
perUnaltracittà

Il ruolo dei fondi di investimento (o fondi di fondi di investimento a maggioranza USA) che stanno dietro a enormi operazioni speculative si sono espansi, in Europa soprattutto a partire dal 2010, usando decine di migliaia di miliardi di risparmio affidato in gestione sia da investitori di grandi dimensioni come gli Stati stessi e i fondi pensione, sia da milioni …

Continua a leggere

Pistoia. Basta file disumane per ritirare permessi di soggiorno in Questura

Pistoia. Basta file disumane per ritirare permessi di soggiorno in Questura
perUnaltracittà

È mai possibile che a Pistoia una persona immigrata per rinnovare o semplicemente ritirare il Permesso di Soggiorno debba mettersi in coda davanti all’Ufficio Immigrazione della Questura dalle 15.00 del giorno precedente? È mai possibile che debba trascorrere, nel migliore dei casi, un pomeriggio, una serata, una nottata e un’alba sdraiato a terra su miseri cartoni, al freddo o con …

Continua a leggere

Affitti a Firenze: l'insostenibile leggerezza della speculazione

Affitti a Firenze: l'insostenibile leggerezza della speculazione
Lorenzo Villani

La città di Firenze ha registrato nuovi aumenti record degli affitti: stiamo vivendo una crisi abitativa senza precedenti. Nei primi mesi del 2025, il capoluogo toscano ha registrato un incremento record dei canoni di affitto, con un aumento medio del 19,6% per stanze e appartamenti, posizionandosi tra le città europee con la crescita più elevata. Questo fenomeno ha avuto un impatto …

Continua a leggere

Vi ho servito con lealtà e mi licenziate? Così si difende la Procuratrice Generale di Israele

Vi ho servito con lealtà e mi licenziate? Così si difende la Procuratrice Generale di Israele
Antonio Fiorentino

E' nota la recente offensiva del governo israeliano, e di Netanyahu in particolare, contro la Procuratrice Generale Gali Baharav-Miara. Nei giorni scorsi l’esecutivo ha votato all’unanimità la sfiducia, primo passo verso il licenziamento della magistrata accusata non solo di essersi opposta al tentativo di golpe giudiziario sostenuto dal governo, ma anche di aver promosso l'apertura di un'indagine sui legami tra …

Continua a leggere

La moderna radicalità della fratellanza

La moderna radicalità della fratellanza
Piero Bevilacqua

Fra i tanti aspetti che caratterizzano l’opera e gli scritti di papa Francesco credo s’imponga all’attenzione di tutti la coerenza costante e sorprendente del suo messaggio sovvertitore. A partire dal momento dell’elezione a pontefice, quando assume il nome di Francesco, in omaggio al poverello di Assisi, la figura più rivoluzionaria del cattolicesimo, l’uomo scandalo ai margini della Chiesa diventata potenza terrena

Continua a leggere

L'ultimo giorno di Gaza: 9 maggio, l’Europa contro il genocidio

L'ultimo giorno di Gaza: 9 maggio, l’Europa contro il genocidio
Redazione

Una giornata solo per Gaza, la prima di un percorso per “rompere il silenzio colpevole” su quello che da un anno e mezzo, senza sosta, sta succedendo sulla Striscia e anche sulla Cisgiordania. “Perché la strage, perché il genocidio, abbiano fine. Ora”. La data scelta dai promotori di una lettera pubblica per un’azione diffusa, dal basso e online, ha un …

Continua a leggere

La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili

La Regione Toscana pone macigni sulla vita indipendente dei disabili
Redazione

Per le persone disabili gravi, “Vita indipendente” significa la concreta possibilità di vivere con un grado di libertà comparabile con quello delle altre persone.  Ciò è possibile solo attraverso l’assistenza personale.  Insomma noi disabili cd. gravi vogliamo e pretendiamo di vivere come tutte le altre persone.  È ampiamente dimostrato che, con adeguata assistenza personale, questo è possibile.  E chiediamo a …

Continua a leggere

Wish Parade a Firenze: terzo presidio sonoro in piazza Leopoldo

Wish Parade a Firenze: terzo presidio sonoro in piazza Leopoldo
Wish Parade

A seguito delle azioni di ottobre (in Sant’Ambrogio) e di dicembre 2024 (in Piazza delle Cure), la rete di collettivi Wish Parade ha proseguito la propria attività di militanza sonora attraverso la rivendicazione danzante della necessità di spazi liberi e accessibili a tutt3 a Firenze; il 12 aprile 2025, infatti, si è tenuto il terzo Presidio Sonoro in Piazza Pietro …

Continua a leggere

Cemento e alluvioni: cronaca di disastri annunciati

Cemento e alluvioni: cronaca di disastri annunciati
Marco Cardone

Ogni volta che piove troppo, si ripete la stessa scena: città sott’acqua, danni incalcolabili, persone sfollate, poi torna il sole, e con lui la voglia di dimenticare. Ma il clima è cambiato e non possiamo più permetterci questa amnesia. Mentre i territori si sbriciolano, le ruspe avanzano e chi dovrebbe difenderci firma le autorizzazioni a costruire appena la terra è …

Continua a leggere

Collesalvetti comune marziale: sceglie il karate anziché la sicurezza ambientale

Collesalvetti comune marziale: sceglie il karate anziché la sicurezza ambientale
Luca Ribechini

Collesalvetti è un ridente Comune confinante a nordest con Livorno: 16.000 anime distribuite in una manciata di località, una fra tutte Stagno, dirimpettaia del petrolchimico ENI. Anche a causa di questa incombente presenza, il territorio comunale condivide con Livorno la triste titolarità di una delle 42 aree SIN italiane (Siti di Interesse Nazionale) e una media di mortalità generale e …

Continua a leggere

1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella

1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella
Redazione

Le disuguaglianze nel mondo sono ai massimi storici. I ricchi sono sempre più ricchi, i poveri sono sempre più poveri. Nel frattempo capi di stato e grandi gruppi economici trattano il mondo come un giocattolo nelle loro mani, nel disprezzo della vita e della dignità umana. Come in gioco macabro fanno la corsa al riarmo e preparano nuove guerre, minacciando …

Continua a leggere

Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta'

Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta'
Redazione

La strage quotidiana sui posti di lavoro continua e non accenna a rallentare – scrive il corrdinamento Ogni giorno è il Primo Maggio nel comunicato che presenta la manifestazione –. Il governo Meloni ha approvato un decreto che non produrrà alcun effetto concreto e che non servirà né a colpire i responsabili, né a invertire la rotta degli incidenti e …

Continua a leggere

KILL BILLY

La trappola, diario d'Italia. Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana

La trappola, diario d'Italia. Gli anni della contestazione e la bomba di Piazza Fontana
Edoardo Todaro

Aver letto Darkland induce, obbligatoriamente, a leggere La trappola. Cosa ci riserva Paolo Grugni? Ti trovi di fronte addirittura a 730 pagine, e la domanda ci sta tutta. L’Italia: un paese afflitto da anni che dal dopoguerra hanno segnato un conflitto mai rimarginato, che non ha mai fatto i conti con ciò che questi anni hanno voluto dire. Dal ’45 …

Continua a leggere

DIARIO DI CITTÀ

Narrazioni su Diario di Città: "Pace, Libertà e lotta di classe"

Narrazioni su Diario di Città: "Pace, Libertà e lotta di classe"
Emanuela Bavazzano

Appuntamento con Diario di Città - la trasmissione radio e podcast dedicata alle storie, i temi e le voci della città nascosta.  Ora e Sempre, permettiamoci di Sognare: Pace, Libertà e lotta di classe: Valter Albericci (Emergency) introduce la puntata, ripartendo dalla Costituzione: l'Art 11 e la campagna R1pud1a; Luigi Remaschi e Valentina Petracchi: due testimonianze (personali e collettive) di …

Continua a leggere
Grazie per aver letto La Città invisibile

Sostieni perUnaltracittà!

Diventa anche tu socio/a
Testata giornalistica edita dall'associazione perUnaltracittà e registrata presso il Tribunale di Firenze il 16 dicembre 2015 con il numero 6011. ISSN 2498-9517.
Direttrice editoriale Ornella De Zordo
Direttrice responsabile Francesca Conti
***
Sostieni questa realtà con un versamento via Paypal
o tramite IBAN: IT92W0501802800000017270224
***
Se i contenuti di questa mail ti sono sembrati interessanti puoi inoltrarla ai tuoi contatti.
Per ricevere la rivista scrivi a info@perunaltracitta.org con oggetto: ISCRIVIMI
Email Marketing Powered by MailPoet