|
Newsletter #241| 11 giugno 2025
|
Sostieni l'informazione indipendente
|
|
|
|
|
|
|
PRIMO PIANO
|
|
|
|
Ecco il “codice Meloni”: criminalizzare il dissenso e tutelare le forze dell’ordine
|
|
In piccolo, ma non troppo in piccolo, il “decreto sicurezza” – oggi legge dello stato - è il “codice Rocco” del governo Meloni. Certo, non è (ancora?) una riforma complessiva del sistema penale, una trasformazione estesa delle norme che regolano i rapporti fra i cittadini e lo stato, ma è un insieme di norme che imprime una chiara svolta politica …
|
|
|
|
Stryke days. Come colleghi di un'unica fabbrica e compagni di un'unica lotta
|
|
In quattro giorni, scioperi e picchetti in ventotto fabbriche dello sfruttamento e ventiquattro accordi 8×5 già firmati. I picchetti proseguono alla YDL, alla Vivi Stamperia, alla JModa e alla Winner. Centinaia di operai del distretto mobilitati ogni giorno. Ventinove fabbriche già sindacalizzate che lo scorso venerdì hanno scioperato in solidarietà per andare a sostenere i picchetti dei loro colleghi di …
|
|
|
|
Appello a un flash-mob: urla per Gaza, urla "Free Palestine"
|
|
Collettivo di Fabbrica GKN
|
Appello a un flash-mob: urla per Gaza, urla "Free Palestine". Mercoledì 11 giugno, h 21.30 al Parco delle Cascine ad Agraria. Per il rilancio e la protezione della @Freedom Flotilla Coalition Per il rilancio del corteo del 21 giugno contro il riarmo Per il tenetevi libere e liberi di luglio In convergenza e collaborazione con l’iniziativa delle @Ribellincor (sempre alle …
|
|
|
|
Tenda per la Palestina: a Firenze dall'11 al 18 giugno
|
|
Firenze per la Palestina annuncia l’organizzazione di una settimana di mobilitazione in solidarietà con la Palestina e con la resistenza palestinese, con la collaborazione di numerosi gruppi attivi nel territorio su questo tema. Il genocidio portato avanti dallo Stato coloniale di Israele in Palestina ha superato il suo 600esimo giorno, mentre l’occupazione sionista della Palestina è entrata nel suo 77esimo …
|
|
|
|
I fiorentini e il turismo nell'ultima indagine Ipsos
|
|
Alla fine del mese scorso è stata pubblicata una ricerca elaborata da Ipsos per Changes Unipol, che fotografa un clima di crescente frustrazione tra i residenti di Firenze per un mercato immobiliare strangolato dagli affitti brevi. Per quattro fiorentini su dieci gli affitti a breve termine hanno aggravato la crisi degli alloggi, il 66% è d'accordo con lo stop al …
|
|
|
|
Mangificio Unesco. Intervista a Cosimo Barbagli
|
|
Firenze, nella sola area Unesco, ci sono oltre 400 locali tra bar, ristoranti, gelaterie e pub. In quei 5 chilometri quadrati di città ogni giorno si muovono e lavorano 20mila addetti del settore. Praticamente una grande fabbrica a cielo aperto, dove al posto dei reparti ci sono tante piccole attività, apparentemente scollegate tra loro, tanto che difficilmente si riesce a …
|
|
|
|
Oltrarno contro la privatizzazione. La politica tace, il quartiere risponde
|
|
Piazza Santo Spirito trasformata in una passerella per Gucci: l’amministrazione svende uno spazio pubblico per una attività privata. Uno schiaffo alla dignità del quartiere. E la comunicazione? Demandata a una società privata, che due giorni prima fa recapitare a pochi residenti una lettera “confidenziale” in cui si racconta come un privilegio quello che è un sopruso: limitazioni, disagi, sorveglianza privata. …
|
|
|
|
Unicoop Firenze rinuncia ai prodotti israeliani. La campagna portata avanti da socie e soci Coop, ha vinto
|
|
“Questo genocidio viene commesso a causa della terra, per la terra. Israele vuole la terra senza i palestinesi. E per i palestinesi rimanere sulla terra fa parte di ciò che sono come popolo. Ecco perché lo chiamo genocidio di cancellazione coloniale”. Questa frase potente pronunciata da Francesca Albanese, Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal …
|
|
|
|
Basta abilismo, basta privatizzazione, basta speculazione. Abbattiamo il cancello illegale
|
|
Il 4 giugno come La Polveriera Spazio Comune eravamo in presidio sotto la sede del DSU Toscana (azienda regionale del diritto allo studio universitario), per richiedere la rimozione del cancello insieme a Studenti di Sinistra e Cravos. Abbiamo scritto a Del Medico, il presidente della commissione del DSU a partire dal 19 maggio, prima richiedendo la rimozione del …
|
|
|
|
Scelte disarmanti. A Pisa il 14 giugno: Lotte e percorsi per un'Europa di pace
|
|
L'occasione di confronto e crescita che si terrà il 14 giugno a Pisa, per iniziativa del Movimento No base né a Coltano né altrove vuole affrontare le dinamiche concrete del bellicismo imperante e delle sue ricadute sui territori, con l'aiuto di sette personalità competenti e politicamente impegnate, non solo italiane. Sarà un momento nodale sia per trarne nuova motivazione interna alle …
|
|
|
|
Un aggiornamento dal fronte: Rovezzano e il comando NATO alla Caserma Predieri
|
|
Ormai stiamo vedendo con chiarezza come sia in atto un progetto globale che coinvolge la Toscana e che, ricollegando strutture civili e militari, basi, impianti e comandi, ne fa un polo importante per il progetto di militarizzazione del territorio italiano voluto e realizzato dalla Nato. Questa è collegata a quella che si chiama “logistica di guerra”. I lavori nel porto …
|
|
|
|
Ecco come la vegetazione compensa le emissioni climalteranti
|
|
Il pianeta terra da un paio di secoli immette in atmosfera gas climalteranti in quantità sempre maggiore. In particolare il biossido di carbonio è il principale prodotto della combustione delle sostanze organiche fossili e del metabolismo degli organismi viventi, o dalla loro degradazione biologica. Il ciclo del carbonio è bio-geo-chimico, serbatoi di questo elemento sono gli …
|
|
|
|
La festa politica della Wish Parade 2025.
Una giornata di autogestione, musica e lotte
|
|
Sabato 24 maggio 2025 la città di Firenze è stata attraversata dalla Wish Parade. Insieme a circa 15.000 corpi abbiamo liberamente animato una giornata di resistenza sonora, dando così vita a una “festa politica” in cui i sound system hanno unito e amplificato diverse lotte per i diritti delle persone più oppresse e marginalizzate. In un clima di gioia, musica, …
|
|
|
|
Da Marsiglia, Genova fino a Salerno fermiamo la nave del genocidio!
|
|
Nella notte tra domenica e lunedì la nave Contship Era della compagnia israeliana ZIM, partita da Marsiglia e diretta in Israele, sarebbe dovuto attraccare a Salerno. Grazie ai portuali di Fos Sur Mer, che sono riusciti a evitare il carico di nastri per mitragliatrici destinati al genocidio del popolo palestinese, la nave a Genova è arrivata senza i container previsti, …
|
|
|
|
Presentazione del libro Prima agli italiani di Dario Tuorto
|
|
Lo sciovinismo del welfare, che colpisce immigrati e i rifugiati, riflette la crisi del sistema capitalista e il fallimento del progetto neoliberista. Attraverso ricostruzioni storiche e affondi sul caso italiano, gli autori illuminano una strategia di gerarchizzazione della società che crea status giuridici diversificati agendo sullo «spazio» di appartenenza. Diventa così possibile riformulare la distinzione tra chi merita e chi …
|
|
|
|
|
Giovanna Sissa e le emissioni invisibili del sistema digitale
|
|
Giovanna Sissa è una fisica e insegna al Dottorato di Ricerca dell’Università di Genova STIET, cioè Scienze e tecnologie per l’ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni. Nel 2024 ha pubblicato presso Il Mulino un agile ma denso manuale dal titolo Le emissioni segrete. L’impatto ambientale dell’universo digitale. Il tema del libro sono appunto le emissioni di …
|
|
|
|
|
Narrazioni su Diario di città: "Per un Medio Oriente libero da armi"
|
|
Per un Medio Oriente libero da armi nucleari e da altre armi di distruzione di massa: in dialogo e confronto Flavio Del Santo, fisico, co-fondatore della International Union of Scientists, Giorgio Ferrari, fisico nucleare, promotore della campagna, Olivier Turquet, redazione italiana Pressenza, Emanuela Bavazzano, promotrice della campagna, redazione toscana Pressenza. Una puntata registrata durante la giornata di presentazione della campagna, …
|
|
|
|
|
|
Grazie per aver letto La Città invisibile
|
Sostieni perUnaltracittà!
|
|
|
|
Testata giornalistica edita dall'associazione perUnaltracittà e registrata presso il Tribunale di Firenze il 16 dicembre 2015 con il numero 6011. ISSN 2498-9517.
|
Direttrice editoriale Ornella De Zordo Direttrice responsabile Francesca Conti
|
Sostieni questa realtà con un versamento via Paypal o tramite IBAN: IT92W0501802800000017270224
|
Se i contenuti di questa mail ti sono sembrati interessanti puoi inoltrarla ai tuoi contatti. Per ricevere la rivista scrivi a info@perunaltracitta.org con oggetto: ISCRIVIMI
|
|
|
|
|
|
|