A un anno esatto dal lancio del progetto, a un mese dall’approvazione dello Statuto, Potere al Popolo! si struttura e elegge il suo Coordinamento nazionale. Il movimento si è quindi dotato di tutti gli strumenti che saranno necessari per crescere, migliorare, radicare la sua azione sui territori, affrontare al meglio le prossime battaglie e l’opposizione al governo che lo vedrà protagonisti.

Il coordinamento sarà composto da 80 persone, di cui 60 in rappresentanza dei nodi territoriali di Potere al Popolo e 20 di una lista nazionale. 8 le persone elette in Toscana: 7 su base territoriale e 1 su base nazionale.
Chi sono i nuovi eletti? Una grandissima parte giovani tra i 25 e i 40 anni, primo importante segnale. Sono tutti lavoratrici e lavoratori, precari, operai, insegnanti, studenti, pensionati, che si impegnano da anni nei percorsi di difesa dei diritti di tutti, per la democrazia sui territori, per la sanità, l’istruzione, il lavoro, cresciuti nell’associazionismo e nei comitati di base, lontanissimi dal carrierismo e dalle burocrazie che vivono nella politica. Il Coordinamento di Potere al Popolo è un piccolo specchio della realtà sociale che vogliamo rappresentare, dei soggetti popolari a cui vogliamo dar protagonismo e, appunto, potere decisionale. Qui potete leggere tutti i loro curricola https://goo.gl/tywJXY.
Il Coordinamento è costituito da 39 donne e 41 uomini, una parità di genere quasi assoluta. Di queste 39 donne, 31 sono espressione diretta delle mobilitazioni e dei percorsi che animano PaP su tutte le regioni e le province italiane.
Nessuna organizzazione italiana, a nostra memoria, attualmente può dire una cosa simile. Non si tratta di retorica o di riempire generiche quote rosa, si tratta di stimolare e riconoscere il protagonismo femminile come uno dei tratti caratteristici e portanti dell’intera azione e del dna di Potere al Popolo, a tutti i livelli.
Il nostro grazie a tutti quelli che hanno partecipato e reso possibile il raggiungimento di quest’ennesimo obiettivo. Grazie anche al Coordinamento dimissionario che ha portato a termine le operazioni e il mandato datogli dallo Statuto nel migliore dei modi.
Ai nuovi coordinatori buon lavoro: è solo l’inizio!
Sul sito poterealpopolo.org l’esito completo delle votazioni e la composizione del Coordinamento nazionale.
*Potere al Popolo!


Ultimi post di Potere al Popolo (vedi tutti)
- Il virus della distruzione e dell’ingiustizia: il 24 aprile sciopero per il clima - 22 Aprile 2020
- Aborto: la normalità era il problema - 13 Aprile 2020
- Protocollo Governo – Parti sociali: mani libere alle imprese, obblighi solo per chi lavora - 15 Marzo 2020