VeneraLa – Firenze città sommersa
La Venere Biomeccanica si sta risvegliando mossa da una viva e inaspettata confluenza di stimoli, prospettive ed esigenze generatesi intorno alla statua della Dea costruita in occasione della “72 ore di Resistenza” e dell’occupazione del Meccanotessile nel 2003. In questi anni ha vissuto nella cattedrale abbandonata del Meccanotessile: la sua voce e la sua presenza hanno continuato a risuonare nell’enorme spazio vuoto, a creare connessioni, generare significati, stupire. La Venere parla, parla ancora. Non ha mai smesso. Parla della necessità di spazi sociali non mercificati, di diritto alla città fuori dalle logiche imposte dall’overtourism e dalla speculazione. Parla di autodeterminazione…