Paul Ginsborg non c’è più. Ci ha lasciato lo scorso 11 maggio e noi di perUnaltracittà lo ricordiamo perché il nostro è un laboratorio politico che, senza la sua attenzione ai bisogni delle persone e la sua passione politica, semplicemente non sarebbe nato. Nel 2003 fu lui tra gli ispiratori e fondatori della lista di cittadinanza Unaltracittà/Unaltromondo, poi perUnaltracittà, che per 10 anni ha rappresentato l’opposizione di …
scarica il pdf della rivista
Firenze e dintorni
Perché collocare una base militare in un Parco naturale?
Dopo 43 anni il Parco Naturale regionale di Migliarino, S. Rossore e Massaciuccoli è ancora sotto assedio? La domanda sorge
Leggi tutto… Perché collocare una base militare in un Parco naturale?
Gli attacchi al quadro normativo e programmatico territoriale della Toscana: forse troppo avanzato per chi dovrebbe gestirlo
Il quadro normativo e programmatico territoriale, messo in piedi in Toscana nella scorsa legislatura in cui l’assessore di riferimento era
Dalle terre di Mondeggi, vi aspettiamo!
Mondeggi Bene Comune Fattoria Senza Padroni, con la complicità dell’Assemblea Ecologista Toscana e il supporto di varie organizzazioni attive sul
Nella Firenze ossessionata dal decoro arriva il daspo di 48 ore
Prosegue senza sosta e senza ripensamenti la corsa all’inseguimento del decoro e la lotta al degrado dell’amministrazione fiorentina. Abbiamo parlato
Leggi tutto… Nella Firenze ossessionata dal decoro arriva il daspo di 48 ore
PNRR a Firenze #4: Transizione ecologica
A pochi giorni dall’approvazione della legge regionale 92/2021, che semplifica alcune procedure in fatto di tutela ambientale per progetti legati
Dal Coordinamento 194 alla Regione Toscana: no incarichi gestionali a medici obiettori
Il Coordinamento 194 da diversi anni chiede alla Regione Toscana di prendere un impegno risolutivo su una questione come quella
Leggi tutto… Dal Coordinamento 194 alla Regione Toscana: no incarichi gestionali a medici obiettori
A Firenze “Il quarto Stato” entra nel Palazzo ma le lotte restano fuori
Il Quarto Stato, celebre opera di Giuseppe Pellizza da Volpedo, è arrivata a Firenze dal Museo del Novecento di Milano.
Leggi tutto… A Firenze “Il quarto Stato” entra nel Palazzo ma le lotte restano fuori
Regione Toscana: nuovi tagli alla sanità
300 milioni di euro: questa la cifra indicativa che sarà “necessario” sacrificare sull’altare del bilancio regionale di quest’anno in
in evidenza
Paul e la democrazia che non c’è
Paul Ginsborg non c’è più. Ci ha lasciato lo scorso 11 maggio e noi di perUnaltracittà lo ricordiamo perché il
Una città socialista nella società capitalista?
Libera Università “Ipazia” & Il Giardino dei Ciliegi Una città socialista nella società capitalista? Sabato 14 maggio 2022 Da quarant’anni
Leggi tutto… Una città socialista nella società capitalista?
Sommergibili italiani a spiare i migranti e Open Arms
Ieri udienza burrascosa con varie sospensioni al processo Salvini per la vicenda Open Arms. Durante l’udienza viene fuori la storia
Leggi tutto… Sommergibili italiani a spiare i migranti e Open Arms
Estratto dalla postfazione di Making Kin. Fare parentele non popolazioni, a cura di Adele Clarke e Donna Haraway
Con il gentile permesso della casa editrice pubblichiamo un estratto dalla postfazione di Making Kin. Fare parentele non popolazioni, a
Autonomia e terza età. Non soli, ma bene accompagnati
Prendo spunto da “Mai più soli”, articolo di Lorenzo Fargnoli comparso sul settimanale Left del 18 febbraio scorso che affronta
Leggi tutto… Autonomia e terza età. Non soli, ma bene accompagnati
Base militare a Coltano, a che punto siamo?
Il progetto di una nuova base a Coltano è un progetto scellerato, che si colloca a pieno dentro la perversa
Che succede a Coltano? La nuova base militare, le ragioni del nostro rifiuto
Di cosa parliamo? Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e del Ministro della Difesa Lorenzo Guerini
Leggi tutto… Che succede a Coltano? La nuova base militare, le ragioni del nostro rifiuto
Risorse a disposizione della violenza: Come i paesi europei rendono possibili le operazioni di Frontex
756 ufficiali tedeschi, 11 aerei italiani, 62 auto di pattuglia bulgare, 101 funzionari di espulsione austriaci… I contributi degli stati
Introduzione a Glitch Feminism di Legacy Russell
Con il gentile permesso di Giulio Perrone Editore pubblichiamo l’Introduzione a Glitch Feminism. Un manifesto, di Legacy Russell, nella traduzione
Leggi tutto… Introduzione a Glitch Feminism di Legacy Russell
La scomparsa delle fabbriche? Appunti sui cambiamenti nella geografia di classe in Italia
L’idea che non esista più la classe operaia è diventata da anni pervasiva, anche a sinistra. Ciò nonostante la classe
Regione Toscana: nuovi tagli alla sanità
300 milioni di euro: questa la cifra indicativa che sarà “necessario” sacrificare sull’altare del bilancio regionale di quest’anno in
Introduzione a: E. La congiunzione di Bifo
Pubblichiamo per gentile concessione ella casa editrice NERO, dalla sua intrigante collana NOT, l’introduzione a: E. La congiunzione di Franco