S.O.S. contro la cattiva gestione dell’area naturale protetta della Piana fiorentina e pratese
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (23 settembre 2016) una documentata segnalazione alle Istituzioni comunitarie sulla gravissima situazione esistente per le residue zone umide della Piana fiorentina e pratese, tutelate come sito di importanza comunitaria (S.I.C.) e come zona di protezione speciale (Z.P.S.) e ora divenute Zona Speciale di Conservazione (Z.S.C.). Infatti, pur essendo tutelate con la Zona Speciale di Conservazione (ZSC) “Stagni della piana fiorentina e pratese”…
Ecco perché l’Autorità Idrica Toscana è solo un fallimento
Più di una volta abbiamo assistito al rinvio delle decisioni da prendere in sede di Autorità Idrica Toscana, perché mancava il numero legale dei componenti per poter deliberare. Fanno parte dell’AIT solo 50 dei circa 280 Sindaci toscani, e il precedente statuto prevedeva la presenza di almeno la metà più uno di loro, per poter deliberare. Ma dato che molte volte nelle assemblee tale numero non era raggiunto, lo si…
È uscito il #48 de La Città invisibile: il sommario
È uscito il numero 48 della rivista La Città invisibile. Ecco il sommario, leggilo a questa pagina. Primo piano Libro perUnaltracittà: “In otto punti le ragioni del NO al Referendum costituzionale” – Scaricalo gratis di Luca Benci https://goo.gl/DoOttN All’armi, siam Ippocrati! di Tiziano Cardosi https://goo.gl/RoN1rY L’estetica dispotica di Antonio Fiorentino https://goo.gl/gYtmuJ Porta a Prato, a rompere le “Cascine” i conti sballati sulle Officine Ferroviarie di Roberto Budini Gattai https://goo.gl/gzI8Oy “Bellezza”…
Porta a Prato, a rompere le “Cascine” i conti sballati sulle Officine Ferroviarie
Nel dare l’annuncio della vendita dell’area delle ex Officine ferroviarie di Porta al Prato pare che gli assessori Lorenzo Perra (urbanistica) e Stefano Giorgetti (mobilità) abbiano fornito alla stampa cifre vaghe e così approssimative da fornire al potenziale lettore una immagine alterata, quindi molto positiva per il Comune, degli incassi e delle circostanze collegate alla vendita. Si veda ad esempio l’articolo pubblicato lo scorso 9 settembre da Repubblica Firenze scevro…
Suicidio e cassaintegrazione
Ogni minuto, nel mondo, avvengono più di due morti per suicidio. Gli studi internazionali evidenziano il fatto che il comportamento suicidario è un fenomeno complesso dovuto a cause biologiche, culturali, psicologiche, contestuali che possono influenzare il rischio di suicidio. I dati dell’epidemiologia sociale mostrano un quadro preoccupante, in cui infelicità e depressione sono concentrate in società caratterizzate da grandi disuguaglianze e da valori superficiali competitivi, in cui risulta più evidente…
All’armi, siam Ippocrati!
Così l’Italia è ufficialmente coinvolta nella guerra in Libia; se ne parlava da tempo, i parà della Folgore erano in allerta da oltre un anno, sicuramente molti elementi dei servizi segreti operano da tempo sul terreno africano. Il nostro paese dovrebbe essere l’ultimo, per il suo vergognoso passato coloniale, ad operare militarmente in Libia infilandosi nella guerra civile che la dilania. Ma l’ingegno governativo ha partorito l’ultima acrobazia linguistica: per…