Gaza: 377.000 persone scomparse e aiuti sotto controllo militare. Il report che accusa Israele
Un nuovo rapporto, pubblicato sulla piattaforma Harvard Dataverse e firmato dal ricercatore israeliano Yaakov Garb, denuncia che almeno 377.000 persone a Gaza risultano “scomparse dalle mappe” dall’inizio dell’offensiva israeliana nell’ottobre 2023. La metà di queste vittime mancate sarebbero bambini. Lo studio, intitolato The Israeli/American/GHF “aid distribution” compounds in Gaza: Dataset and initial analysis of location, context, and internal structure, si basa su un’analisi dettagliata di dati e mappe geospaziali. Secondo…
Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti
L’economista Michael Hudson spiega come la guerra contro l’Iran miri a impedire ai paesi di liberarsi dal controllo unipolare degli Stati Uniti e dall’egemonia del dollaro, e a interrompere l’integrazione eurasiatica con Cina e Russia. Gli oppositori della guerra con l’Iran affermano che la guerra non è nell’interesse americano, dato che l’Iran non rappresenta alcuna minaccia visibile per gli Stati Uniti. Questo appello alla ragione trascura la logica neoconservatrice che ha…
Sanzioni, crisi energetica, riarmo: dove ci sta portando l’UE
L’Unione Europea dopo aver approvato il 17° pacchetto di sanzioni alla Russia, sta approntando il 18° nonostante i pesanti effetti sulla propria economia creati dai precedenti e il caro petrolio causato dall’attacco israeliano e Usa all’Iran. Le politiche di riarmo procedono spedite affossando ulteriormente le spese sociali Martedì 20 maggio l’Unione europea ha approvato il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia accompagnato dalle solite dichiarazioni enfatiche dei suoi vertici….
Bombardare gli ospedali è una linea invalicabile a meno che non sia Israele a farlo
Ciò che colpisce di più in questo momento è l’indignazione morale selettiva dei funzionari israeliani. Gli stessi ministri che hanno giustificato lo smantellamento sistematico del sistema sanitario di Gaza ora descrivono un attacco a un ospedale israeliano come una linea invalicabile, un Crimine di Guerra. Le immagini sentimentali di Herzog di medici che corrono da un letto all’altro evocano la cruda realtà di Gaza, dove gli operatori sanitari sono stati…
Trasporto pubblico locale: una seria pianificazione invece di grandi opere, per una nuova politica per le persone
Firenze e i suoi dintorni sono interessati da decenni dalla realizzazione di grandi progetti per il trasporto pubblico, ma molti problemi di traffico non sono risolti e i tempi per gli spostamenti sono sempre alti. Questo dipende dalla scelta di privatizzare tutto il settore del trasporto locale, non solo la sua gestione, ma anche la pianificazione e la progettazione delle singole infrastrutture; ovviamente il soggetto privato guarderà con molta, troppa…
Abitare il territorio. La mobilità: alcune questioni di metodo
Abitare, ha scritto Martin Heidegger (in Costruire, abitare, pensare), oltre alle funzioni più strettamente legate alla vita, è “anche soffermarsi, rimanere, un’attività che gli esseri umani svolgono insieme a molte altre attività […] il rapporto tra (uomo) essere umano e spazio non è altro che l’abitare”. E più avanti “quando pensiamo al rapporto tra uomo e spazio, una luce cade sulla natura delle cose che sono i luoghi.” A noi…