Il sabato classista di Dario Nardella, tra birre della coop e auto devasta-giardini

Firenze ha vissuto il primo sabato sera dell’era “Piazze vivibili”, nove luoghi della città in cui da ieri è vietato acquistare e vendere stupefacenti (sic); ritrovarsi per mangiare un panino o una pizza al taglio, accompagnati da una bevuta; dormire da ubriachi. A controllare severamente un manipolo di oltre cento vigili urbani. Chi trasgredisce, ringhia la giunta fiorentina, rischia fino a tre mesi di carcere o 206 euro di multa….

Leggi ancora

Another bus in The Mall. Firenze, Firenzi e lo shopping tourism

Firenze. Cinquantotto corse dirette collegano giornalmente la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella con il centro commerciale The Mall, il «luxury outlet» (nel comune di Reggello) che conta più di due milioni e mezzo di visitatori l’anno. Il servizio è garantito da due società di trasporti, che operano in concorrenza. L’una (più o meno) pubblica: BuSitalia Sita Nord (del gruppo FS). L’altra privata: Firenzi Servizi. Sì, avete letto bene: Firenzi. Un bel gioco di…

Leggi ancora

Giornata di solidarietà internazionale a Ventimiglia per un permesso di soggiorno europeo

Progetto20k invita tutte le realtà, le associazioni, i collettivi, i gruppi e le singole persone che si occupano delle tematiche legate ai flussi migratori, all’accoglienza, alla solidarietà e chiunque sia interessato, a partecipare al percorso di costruzione della mobilitazione del 14 luglio a Ventimiglia.  Una mobilitazione che si svolgerà su uno dei confini interni più controversi d’Europa, per denunciare la brutalità delle politiche nazionali ed internazionali di governo delle migrazioni….

Leggi ancora

L’isola Europa: il reality

L’agognato vertice europeo sull’immigrazione ha partorito un meccanismo di chiusure progressive che ricorda un macabro reality in cui i concorrenti devono superare prove sempre più difficili e pericolose nel tentativo di arrivare alla meta con il rischio sempre presente di ritornare dal via. La produzione si annuncia molto costosa, i concorrenti tantissimi e l’esito scontato in termini di perdita di vite umane. Primo step: chiusura del Mediterraneo. Si delega alla…

Leggi ancora

I nostri ebook: Il comune e il capitale

Da questo numero abbiamo inserito sul sito di perUnaltracittà una pagina dalla quale potrai scaricare i nostri e-book. In quella pagina puoi trovare alcune pubblicazioni che puoi scaricare gratuitamente (se vuoi fare una offerta la puoi fare dalla pagina home di questo sito). Sono distribuite con il marchio copyleft che significa che il testo può essere utilizzato, copiato e diffuso liberamente previa citazione della fonte. Iniziamo da Il comune e il…

Leggi ancora

Reddito di cittadinanza: una critica marxista

Il successo elettorale del Movimento 5 stelle ha portato il tema del “reddito di cittadinanza” (RdC) al centro del dibattito politico. Tecnicamente, la proposta pentastellata non è veramente un’applicazione del RdC ma è piuttosto una forma di “reddito minimo garantito”, uno strumento di sostegno finanziario simile al RdC, senza tuttavia gli stessi tratti di universalità. Ma non importa: mentre la crisi incalza, l’idea di aumentare i redditi, invece che di…

Leggi ancora
1 2 3 4 69 70 71 72 73 74 75 76 77 97 98 99 100