Collesalvetti comune marziale: sceglie il karate anziché la sicurezza ambientale
Collesalvetti è un ridente Comune confinante a nordest con Livorno: 16.000 anime distribuite in una manciata di località, una fra tutte Stagno, dirimpettaia del petrolchimico ENI. Anche a causa di questa incombente presenza, il territorio comunale condivide con Livorno la triste titolarità di una delle 42 aree SIN italiane (Siti di Interesse Nazionale) e una media di mortalità generale e per tumore più alta della media toscana. Sono 195 gli…
Pistoia. Basta file disumane per ritirare permessi di soggiorno in Questura
È mai possibile che a Pistoia una persona immigrata per rinnovare o semplicemente ritirare il Permesso di Soggiorno debba mettersi in coda davanti all’Ufficio Immigrazione della Questura dalle 15.00 del giorno precedente? È mai possibile che debba trascorrere, nel migliore dei casi, un pomeriggio, una serata, una nottata e un’alba sdraiato a terra su miseri cartoni, al freddo o con la pioggia incombente, in attesa che alle 8.00 l’Ufficio Immigrazione…
Quale futuro per l’Oltrarno? Assemblea degli abitanti del centro storico
Mercoledì 23 aprile, ore 21,00, presso la Sala delle Leopoldine in Piazza Tasso, si svolgerà una assemblea dei residenti di Oltrarno e dintorni, promossa dal Comitato Oltrarno Futuro. In un territorio deteriorato progressivamente dai processi di gentrificazione e dagli effetti (diretti e collaterali) di un incontrollato “sviluppo” del turismo e dell’invasione abnorme, in area UNESCO e dintorni, di locali del cosiddetto “mangificio” e locali attrattori di movida, così lasciato snaturare…
La ex caserma Ferrucci sia restituita all’uso pubblico. L’appello alla cittadinanza degli studenti dei licei fiorentini
Appello pubblico alla cittadinanza e presidio in piazza della Signoria, lunedì 14 aprile, ore 15,00 Lunedì 14 aprile, in consiglio comunale, verrà votato se trasmettere al Ministero della Difesa la proposta di studenti e docenti di più scuole sulla trasformazione dell’ex caserma Ferrucci o se, di fatto, cestinarla. La proposta L’Ex-Caserma Ferrucci è uno spazio di 6.200 mq in piazza Santo Spirito lasciato dall’esercito nel 2007 e ad oggi in…
No alla terza Torre proposta dal Presidente della Regione Eugenio Giani
I promotori del presidio indetto per lunedì 14 aprile 2025 in via di Novoli, di fronte alla sede della Regione Toscana, vogliono lanciare un messaggio molto chiaro: siamo profondamente contrari al progetto della Terza Torre della Regione a Novoli, proposto dal presidente Giani, e ci opporremmo fino a quando non verrà ritirato. La Terza Torre è un intervento che per densità, volumetria, altezza, e anche carico urbanistico, soprattutto considerando anche…
Complicità ecologiche: perché tutto ci riguarda
Per descrivere questo momento nelle varie locandine abbiamo scritto: perché tutto ci riguarda. Lo abbiamo scritto perché come movimento ecologista siamo profondamente convinte che lo sguardo sulla crisi ecologica, le problematiche alle quali viene collegata e la narrazione che ne viene fatta, debbano essere ampliate. Per politicizzare questa crisi e comprenderne le cause è utile provare a ricostruirne la storia, perché ricostruire la storia non è un esercizio innocuo, imparziale….