Collettivo Politico di Firenze: “Perché votare No al Referendum del 4 dicembre”
Ci avviciniamo sempre più velocemente al 4 dicembre, data del Referendum costituzionale. Questa legge cambierà l’assetto istituzionale del nostro paese. Come? SUPERAMENTO BICAMERALISMO PARITARIO La riforma non abolisce il Senato come molti credono ma prevede il mantenimento delle due Camere del Parlamento: la Camera dei Deputati e il Senato. Le modifiche più rilevanti riguarderanno le funzioni e la composizione di entrambe. La Camera sarà l’unica protagonista del procedimento legislativo, salvo…
Terza corsia Pistoia-Firenze: tutti i limiti in sette punti
In questa Italia sciagurata, colpita a ripetizione da terremoti e disastri naturali, colpisce l’insensatezza della classe politica, di destra e di sinistra, che non si fa condizionare dalle varie emergenze, ma non perché ha una visione lungimirante riguardo ai bisogni della gente e del territorio, ma perché pensa “ad altro”. I vari scandali, ormai quotidiani, dimostrano quanto asserito: la classe politica dirigente, nonché gli alti funzionari di vari organi dello…
Inceneritore, anche il Comune di Firenze ha detto No. Ma non lo ha capito. Ecco perché in 10 punti
La giunta comunale fiorentina del sindaco Dario Nardella ha recentemente approvato il Piano di azione comunale (PAC) per la qualità dell’aria 2016-2019. La vision (!) di questo Piano, volto a migliorare la qualità dell’aria nella Città Metropolitana, confligge pesantemente con quella, ormai anacronistica, disegnata intorno alla costruzione dell’inceneritore di Firenze. Chi legge con intelligenza e in maniera disinteressata i dieci punti del PAC capisce che l’inceneritore è una scelta sbagliata, da…
Inceneritore di Firenze bocciato dal Tar. Nessuna lezione di legalità da chi governa i rifiuti in Toscana
Il Tar della Toscana ha detto stop alla costruzione dell’inceneritore di Firenze. Ora capiamo meglio le dichiarazioni del sindaco Nardella che venerdì scorso chiedeva di “congelare i ricorsi al Tar” in particolare “sull’ampliamento dell’aeroporto e sulla realizzazione dell’inceneritore” perché sennò “ammazziamo la politica e le istituzioni”. Per l’establishment fiorentino governato dal Partito Democratico i cittadini dovrebbero quindi arrendersi al pensiero unico dominante: nessuna manifestazione di dissenso, nessun ricorso agli organi…
Arriva Renzi, tutti zitti!
La prevista manifestazione contro le “cattive politiche” del governo Renzi, che doveva tenersi a Firenze domani sabato 5 novembre, in occasione della passerella trionfale e celebrativa del premier alla Leopolda, è stata vietata dalla questura. Non solo è stata negata la possibilità di portare la protesta fino ai cancelli della Leopolda, è stato vietato tutto, anche il concentramento in piazza San Marco. Con un atto senza precedenti si intende negare…
È uscito il #51 de La Città invisibile
È online il numero 51 de La Città invisibile. Per leggere tutti gli articoli clicca qui https://goo.gl/x8Pvar. In questo numero: Primo piano Attivati per il NO con la diffusione militante del libro “In otto punti le ragioni del NO al Referendum” di Redazione 4 Novembre 1966 – 4 Novembre 2016: 50 anni “controcorrente”. Evento di Redazione Cena per Abd Elsalam al CPA di Erica Massa Luxury town e gentrificazione: il degrado di Firenze causato…