Categoria: Stereotipi & Genere
La rubrica, curata da Ornella De Zordo, accoglie contributi che mettono a fuoco, attraverso esempi tratti da romanzi di narratrici contemporanee, la decostruzione dei ruoli e degli stereotipi di genere. Si tratta di narrazioni che svuotano della loro valenza ideologica i modelli convenzionali attraverso le strategie dell’eccesso e del rovesciamento, articolando nuove pratiche discorsive.
Il termine ‘stereotipo’, coniato alla fine del Settecento per indicare la riproduzione di immagini a stampa attraverso una matrice fissa, è stato dapprima utilizzato in ambito psichiatrico, in riferimento a comportamenti patologici caratterizzati da ossessiva ripetitività di gesti ed espressioni, … Leggi tutto