Ataf, i Cobas scioperano il giorno della tramvia

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-02-12 08:51:07

>[La Nazione Firenze, 12/02/2010] Oggi il Comune presenterà le novità in tema di tramvia. Il sindaco ha confermato che si sta lavorando per un biglietto unico tram-Firenze parcheggi, per poter lasciare la macchina e salire sul Sirio. Così come è stato raggiunto l’accordo con il sindaco Gheri di Scandicci, per la «restituzione» di oltre 7 milioni di euro, rateizzati. Patto che chiude un fronte di guerra tra i due sindaci. Via libera intanto allo sciopero di 24 ore proclamato dai Cobas Ataf per domenica prossima, 14 febbraio. La commissione di garanzia ha ritenuto legittimo lo stop, perché lo sciopero a Linea, previsto per il 18 di questo mese, è stato rinviato al 23 marzo. Cade dunque la motivazione che aveva portato il prefetto di Firenze, Andrea De Martino, e la stessa commissione di garanzia ad annullare lo stop proclamato dai Cobas nella giornata dedicata al debutto della tramvia. L’inaugurazione della linea 1 – che si stia avvicinando lo si nota anche dal fatto che ieri gli operai hanno finalmente iniziato a togliere le transenne lungo i binari del tram, per la gioia, manifestata su Facebook, dal sindaco Renzi – sarà dunque accompagnata da qualche disagio per i viaggiatori dei mezzi pubblici, soprattutto dalle 9.15 alle 11.45 e nel pomeriggio, a partire dalle 15.15. Verso le 12 i Cobas organizzeranno una manifestazione in zona stazione centrale e insieme a loro ci saranno i dipendenti del Comune di Firenze, che, con la speranza di incontrare il sindaco, hanno organizzato un presidio.La ‘vittoria’ dei Cobas non fa piacere al presidente di Ataf, Filippo Bonaccorsi, che si era rivolto al prefetto perché stufo «degli scioperi, soprattutto quelli politici». E che ora punta il dito contro lo sciopero domenicale, «una novità che mancava nella storia degli scioperi di Ataf, Un motivo di soddisfazione, comunque, il presidente ce l’ha. Ieri l’azienda ha siglato con Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa Cisal e Ugl l’accordo salva-lavoratori. Nel caso in cui la prossima gara per l’affidamento del tpl dovesse essere vinta da un nuovo gestore, a tutti i 1.447 dipendenti di Ataf sarà garantito il posto di lavoro. Accordo simile anche per Linea.<br />mo.pi.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà