Ex-GKN, lettere a Ministero e Regione: la politica intervenga con urgenza
Ex-GKN, lettere a Ministero e Regione dopo la manifestazione di sabato scorso: non si possono ignorare i lavoratori senza stipendio da oltre sei mesi e il territorio che continua a sostenerci. La politica intervenga con urgenza.
La prima comunicazione ufficiale … Leggi tutto
Le zuppe dei demoni: l’imposizione dei rigassificatori e una cronologia degli incidenti
Un indimenticabile maestro e amico come Cesare Vasoli raccomandava agli storici di partire dal presente per andare nel passato. Facciamo questo percorso storico -anche come iscritto alla History Science Society- andando a ritroso nel tempo. Prima di tutto una premessa: … Leggi tutto
Posta avvelenata. Su precarietà, stress e straordinari non pagati vincono i lavoratori
“Diffusore di idee”. La giornata di Fraska, giornalista-strillone di Fuori Binario
Buongiorno, mi presento: mi chiamo Fraska e sono un diffusore di idee. Così si deduce dal cartellino che ho appeso al collo mentre lavoro. Un vero badge da buon impiegato, anche se in realtà siamo tutte e tutti volontarie e … Leggi tutto
Festival di letteratura Working Class alla GKN di Campi Bisenzio, dal 31 marzo al 2 aprile
È uscito ufficialmente il programma del Festival di letteratura Working Class che si terrà dal 31 marzo al 2 aprile presso il presidio della Gkn di Firenze (via Fratelli Cervi 1, Campi Bisenzio) sostenuto finanziariamente da oltre 300 persone tramite … Leggi tutto
Un ricordo di Franco Rotelli, lo psichiatra che odiava i manicomi
Verrà un giorno in cui la civiltà avanzerà
e i debiti saranno pagati in modi diversi,
da quello di essere rinchiusi stupidamente
a fare cose stupide,
per enne anni stupidi di vita.
Giovedì mattina ci ha lasciati Franco Rotelli. … Leggi tutto
500.000 mq di cemento e asfalto con il nuovo Piano Operativo: l’allarme di Novoli Bene Comune
Firenze Antifascista non si tocca! Intervento degli Studenti Autorganizzati
Come studenti autorganizzati di Firenze abbiamo scelto di scendere in questa piazza insieme a tutta la reale Firenze antifascista per veicolare un messaggio ben preciso, ovvero che non ci può essere antifascismo senza una pratica quotidiana che vada a togliere … Leggi tutto
Estratto da “Intersoggettività o transindividualità” di Vittorio Morfino
Con il gentile permesso dell’editore e dell’autore pubblichiamo parte dell’introduzione a un libro “importante” sia dal punto di vista fisico (quasi 400 pagine) sia dal punto di vista dell’arricchimento degli strumenti di analisi che la filosofia politica ci può offrire. … Leggi tutto
No alla multiutility, sit-in a Prato
continua l’impegno dell’ Osservatorio Ambientale di Prato

dell’Amministrazione Comunale di Prato della MultiUtility Toscana, un’operazione di speculazione finanziaria sui beni comuni, con la
Di chi è la città? Milano e Firenze. Colonizzazione capitalistica, turismo ed espulsioni sociali
A Firenze il 3 marzo presso la casa del popolo San Niccolò si terrà una discussione pubblica a partire da due libri:
Lucia Tozzi, L’invenzione di Milano. Culto della comunicazione e politiche urbane, Cronopio, Napoli, 2023 e Ilaria Agostini, … Leggi tutto
25 febbraio: la pace è la vittoria di cui abbiamo bisogno

Ucraina: cessate il fuoco. Sabato 25 febbraio a Firenze
UCRAINA – CESSATE IL FUOCO. SUBITO
LA PACE È LA VITTORIA DI CUI ABBIAMO BISOGNO
Sabato 25 febbraio CATENA UMANA A FIRENZE, INTORNO ALLA GALLERIA DEGLI UFFIZI
La rete delle realtà di Europe For Peace Firenze aderisce alla mobilitazione lanciata … Leggi tutto
Firenze Città Aperta: Solidarietà a Filippo Zolesi per un provvedimento inaccettabile
Come Firenze Città Aperta vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza a Filippo Zolesi, da sempre esponente attivo e generoso della nostra associazione e nostro eletto al consiglio di Quartiere 4.
Filippo è stato sospeso per 8 giorni dal … Leggi tutto
La Città Invisibile #188 del 8 febbraio 2023
Qui potete scaricare il pdf. – Qui sotto potete invece sfogliarlo online:
Per una rete contro il Patto Europeo sulle Migrazioni e per la promozione del diritto alla mobilità
Le violazioni perpetrate a Trieste con le “riammissioni informali”, così come in diversi punti della Rotta Balcanica, tra la Grecia e la Turchia, o nella frontiera dell’enclave marocchina, sono una terribile sperimentazione della nuova proposta di PATTO EUROPEO SULLE MIGRAZIONI … Leggi tutto
Estratto da “Assembramenti” di Felice Cimatti
Pubblichiamo, con il gentile permesso della casa editrice Orthotes, un estratto da: Assembramenti di Felice Cimatti, in particolare il primo capitolo intitolato CAMPO. In questo stesso numero, nella rubrica “Kill Billy”, potrete trovare anche la recensione.
Il campo
In … Leggi tutto
Dibattito pubblico di Comunità: per un progetto della Piana contro il masterplan dell’aeroporto
Gli spettri del 41 bis: così Paolo Persichetti già nel 2002
Degli spettri si aggirano per le carceri italiane, sono i detenuti sottoposti al 41 bis. Si tratta di uomini e donne imprigionati due volte. Dei tribunali hanno tolto loro la libertà, una amministrazione ha decretato la loro invisibilità. Si trovano … Leggi tutto