2010-03-02 09:23:33
>[La Nazione Firenze, 02/03/2010]<br />«Ecopass», Scaletti non molla E intanto arrivano gli alberi che mangiano lo smog Non molla sul ticket anti inquinamento che non piace al sindaco, l’assessore all’ambiente Cristina Scaletti. Convinta che la strada più efficace per combattere le emissioni venefiche sia proprio l’ecopass «che più d’ogni altra campagna disincentiva l’uso del mezzo privato». La prossima settimana sul masterplan per il piano antismog in Palazzo Vecchio ci sarà il vertice al quale parteciperanno con Scaletti anche il vicesindaco Dario Nardella e l’assessore alla mobilità Massimo Mattei. Ma l’assessore Idv è in procinto di partire per il consiglio regionale e il sindaco Renzi pensa già al rimpasto di giunta.<br />Intanto, per contribuire alla causa, Palazzo Vecchio pianterà, entro la fine dell’anno, oltre 950 alberi mangia smog. Tigli, frassini, olmi e aceri daranno una boccata d’ossigeno alle zone della città più tartassate dal traffico. Si tratta di piante adulte, ‘a pronto effetto’, di età 7-8 anni. «Gli alberi — ha spiegato Scaletti — sono in grado di esercitare un importante ruolo sull’abbattimento degli inquinanti atmosferici, sia gassosi, come l’anidride carbonica e gli ossidi di azoto, che in forma particolata, come il pm10 e il pm2,5». «Una stima quantitativa di questi processi — ha aggiunto — è stata oggetto di approfonditi studi, e oggi gli scienziati sono concordi nel ritenere che il verde urbano sia uno strumento importante da inserire nelle strategie per il miglioramento e la protezione della qualità dell’aria. In particolare abbiamo utilizzato uno studio della facoltà di agraria dell’università di Firenze». L’operazione costerà mezzo milione di euro, finanziata dalla Regione. Gli alberi saranno piantati in via Sestese, via Allende/via Fabiani, via Barsanti, piazza Caduti dei Lager, via Palazzeschi, via del Gignoro, via della Chimera, via Venosta, via Villamagna, viale Nenni (zona San Lorenzo a Greve), via degli Arcipressi, via Baccio da Montelupo, via Fabroni.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- 1° Maggio, fermiamo sfruttamento e guerra per una vita più bella - 29 Aprile 2025
- Fermiamo la strage degli omicidi sul lavoro per un primo maggio di protesta e lotta - 29 Aprile 2025
- Sostieni il nostro lavoro con il tuo 5×1000 - 29 Aprile 2025