2010-02-25 15:51:35
>[perUnaltracittà 25/02/2010] All’indomani del tragico incidente in cui un ragazzo ha perso la vita, travolto da un autobus sulle strisce pedonali, perUnaltracittà esprime vicinanza alla famiglia della vittima e torna a porre il problema della sicurezza delle strade cittadine, dove il traffico spesso è caotico anche a causa dei frequenti cambiamenti di senso e di una segnaletica confusa o insufficiente. <br />L’incrocio tra via della Scala e viale Fratelli Rosselli dove ieri è stato investito il giovane era già tristemente noto: qui nel 2005 morì un ragazzo in scooter, mentre 2 anni fa rischiò un grave incidente anche l’ex sindaco Domenici. Ora, secondo le prime ricostruzioni e testimonianze, sono i semafori presenti a non funzionare correttamente e a trarre in inganno chi deve attraversare. Pare che complichi le cose anche il nuovo semaforo installato per la tramvia. E già su questo intrecciarsi di segnaletica tramvia/mezzi su gomma avevamo sollevato il problema.<br />Sarà la Magistratura a fare luce sulla dinamica e sulle responsabilità di questo terribile incidente, tuttavia perUnaltracittà vuole richiamare l’attenzione sul problema della sicurezza di chi circola per strada, a piedi come in bicicletta, motorino o auto. La sicurezza, soprattutto quella delle categorie più esposte, non può mai passare in secondo piano rispetto alla necessità di una viabilità scorrevole. Si studino quindi attentamente i punti più pericolosi, si verifichino le priorità e si intervenga al più presto con tutte le soluzioni possibili per garantire la salvaguardia dei cittadini, così da evitare il ripetersi di simili tragedie.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025
- Michael Hudson: la guerra all’Iran è una lotta per il controllo unipolare del mondo da parte degli Stati Uniti - 24 Giugno 2025