2010-04-28 09:00:22
>[Corriere Fiorentino,28/04/2010]<br />Niente people mover, troppo costoso, ma un normale treno-navetta per collegare la stazione dell’Alta Velocità degli ex Macelli a Santa Maria Novella; e «stralcio» del collegamento ferroviario con l’aeroporto di Peretola al 2016, una volta chiusi i lavori TAv a Firenze e realizzato il collegamento tramviario. Il tavolo tecnico tra Regione, Comuni, Italferr, Rfi, Adf e soprintendenza, riunitosi ieri in vista della Conferenza di servizi che darà il via libera alla stazione sotterranea di Foster, si è occupato degli interventi sulla rete ferroviaria cittadina e di come collegare la stazione di Michelucci a quella di Foster, distante 700 metri. È emerso che è possibile garantire un servizio adeguato con un normale treno. La navetta partirà ogni 7 minuti con 400 persone per convoglio, per un totale di 5 mila persone l’ora in ogni senso di marcia, oltre a una fermata intermedia alla Fortezza da Basso. Tramonta il people mover, cioè un treno automatico senza conducente. Sarà sfruttato il binario che già esiste e che termina nella stazione di Santa Maria Novella, sul binario 1A, dal lato di via Alamanni. Per la fermata di San Salvi, verrà realizzato un sottopasso in via Mari, Peretola è rimandata e a San Donnino il parcheggio scambiatore sarà più piccolo e situato vicino al cimitero, mentre la passerella dovrà avere anche valore architettonico. <br />M.B.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025