2010-04-21 14:23:13
>[perUnaltracittà 21/04/2010]
<div dir="ltr"></div><br /><br />
Il documento è stato approvato in Commissione Ambiente, nonostante il voto contrario di PD e IDV <br /><br />“Ringraziamo i cittadini residenti in Via Piemonte e Via Molise che stamani hanno partecipato alla Commissione congiunta tra Ambiente e Qualità Urbana, ripercorrendo puntualmente le tappe della vicenda della ‘discarica abusiva’ nell’area ferroviaria di Peretola dove tonnellate di materiale di incerta provenienza sono state scaricate mettendo a rischio una zona urbana della città.” – affermano i Consiglieri Comunali De Zordo e Grassi.<br /><br />“Abbiamo ritenuto corretto al termine della presentazione far esprimere le Commissioni in merito, nell’ottica della salvaguardia dell’ambiente e della tutela della salute dei cittadini, presentando un documento in cui si auspicava una sospensione dell’iter del progetto di ripristino dell’area ferroviaria fino a quando non fossero state date delle risposte chiare dagli Assessori e dagli Uffici competenti, agli interrogativi, alle presunte irregolarità sollevate dal Comitato, sulle quali peraltro sta indagando la Procura, e chiedendo che fosse avviata una campagna di analisi, non solo chimiche, sulla totalità della terra di scavo deposta su Via Piemonte e Via Molise da RFI.”<br /> <br />“Non ci era parso di chiedere nulla di particolare ma solo un’attenzione e una precauzione nell’interesse della collettività e della cittadinanza. Considerando anche che si trattava di una riunione che coinvolgeva le due commissioni consiliari che si occupano della salvaguardia dell’ambiente, abbiamo chiesto di esprimersi tenendo presente quel principio di precauzione che dovrebbe sempre guidare le azioni di un’Amministrazione.”<br /> <br />“La votazione si è conclusa con un voto favorevole a maggioranza nella Commissione Ambiente e negativo nella Commissione Qualità Urbana: PD e IDV in entrambi i contesti hanno espresso voto contrario, mentre le opposizioni, sia di sinistra che di destra, hanno votato a favore e con esse anche il Consigliere Cruccolini di SeL.”<br /><br />“Ci domandiamo – concludono i due Consiglieri – se questo metodo di operare può ritenersi coerente con le parole di lunedì scorso del Sindaco Renzi che aveva espresso la ferma volontà di questa Amministrazione di voler coinvolgere nelle scelte anche i Comitati dei cittadini, che conoscono meglio di chiunque le problematiche e le criticità del territorio dove abitano, vivono e lavorano.”

Redazione
