2010-04-20 08:12:32
>
<p style="margin-bottom: 0in;">[La Repubblica Firenze, 20/04/2010]</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Ex Panificio militare, il Consiglio di Stato conferma la sentenza del Tar. Sulla struttura resterà dunque un vincolo a destinazione pubblica e, come sottolineano dal comitato dedicato all´immobile di via Mariti, «la proprietà privata non potrà intervenire con semplici Dia, Dichiarazioni di inizio attività, ma solo con un Piano di recupero approvato dal Comune il quale, non ne abbiamo mai dubitato, è il solo che può decidere se e quando può realizzare il privato». Il comitato fa anche notare che la sentenza del Consiglio di Stato «non riguarda solo l´ex Panificio ma anche le altre aree che si trovano in situazioni simili, come l´ex Manifattura tabacchi».</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Ad uscire sconfitta dalla vicenda giudiziaria è anche la Baldassini Tognozzi Pontello, che voleva ristrutturare l´ex Panificio. A vincere è stato il Comune, che di recente temendo una sconfitta aveva lasciata aperta la possibilità di un cosiddetto accordo procedimentale, una strada prevista dalla legge. In pratica una trattativa con i privati. «Finalmente – dicono ancora dal comitato – è stato sgombrato il campo dai presunti rischi di deregulation di una paventata sentenza avversa, finalmente è finita una telenovela iniziata con le Dia presentate ormai nel lontano maggio 2007. Ora si potrà procedere senza scuse ad una chiara pianificazione della destinazione della zona, tenendo presenti le oggettive criticità del contesto urbano in cui ci troviamo e dei bisogni espressi dai residenti in così tante occasioni».</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">

Redazione
