Testamento biologico, tremila adesioni

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-04-25 20:04:50

>

<p style="margin-bottom: 0cm;">[La Nazione Firenze, 25/04/2010]</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">Anche ieri pomeriggio, in un tavolo riparato all’interno dello storico caffè ‘Le Giubbe Rosse’ il notaio Luigi Aricò e i volontari dell’associazione ‘Liberi di decidere’ hanno dato spiegazioni a chi aveva dubbi, domande, perplessità ma soprattutto hanno raccolto numerosi testamenti biologici. Lo ‘sportello’ come lo chiamano i volontari dell’associazione, è stato da ottobre fino a ieri un punto di incontro con la cittadinanza per gli aggiornamenti relativi all’iter legislativo della nuova legge, per fornire informazioni sul registro dei testamenti biologici istituiti dal comune di Firenze e per raccogliere adesioni. «La sottoscrizione del testamento biologico, spiega Stefano Stefani, presidente dell’associazione, ha lo scopo di difendere l’autodeterminazione nella scelta del trattamento sanitario a cui sottoporsi nel fine vita».</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">Tra gli sponsor illustri, il professor Umberto Veronesi, l’astrofisica Margherita Hack.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">E nel tempo che siamo stati lì a parlare con Stefani, a questo ‘sportello’ in un angolo raccolto, è stato un via vai continuo di persone. Nessuno firma a cuor leggero: molti sono già informati di tutto, magari ci hanno pensato su e poi sono tornati con carta di identità per firmare. Altri si sono semplicemente informati, o hanno chiesto chiarimenti.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">«Adesso che siamo nella bella stagione, ci ha spiegato Stefani, andremo incontro alla gente e apriremo il gazebo nelle piazze come abbiamo fatto l’anno scorso».</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">«L’articolato approvato in Senato, secondo noi, è proibizionista e non consente una libera scelta su alimentazione e idratazione. Adesso è in commissione alla Camera, ma se dovesse passare in questo modo non ci resta che il ricorso alla Corte Costituzionale in prima istanza e magari anche il referendum abrogativo».</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">«E tanto per tirare un attimo di somme: da ottobre a oggi l’associazione ha raccolto più di tremila adesioni la testamente biologico firmate davanti al notaio. Risulta poi che almeno altri diecimila moduli sono stati scaricati dal sito o da quelli ad esso collegati»</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;"> 

The following two tabs change content below.