2010-05-12 10:19:03
>[La Repubblica, 12/05/2010]<br /><br />L`acquedotto di Firenze il più avanzato d`Europa<br /><br /> Erasmo D`Angelis<br /> Presidente Publiacqua Firenze<br /><br /> A proposito dell`articolo<br />di Paolo Rumiz (del 3 maggio) comunico che l`area fiorentina,<br />fortunatamente, può contare su uno dei migliori servizi idrici<br />italiani. È in funzione da decenni, e invito Rumiz a visitarlo,<br />quello che oggi è il più avanzato impianto europeo di potabilizzazione<br />diacquafluviale, all`Anconella, che la preleva dall`Arno (non<br />dalle falde seccate dal passaggio dell`alta velocità nel Mugello,<br />come scrive Rumiz) e la immette nei circa 10 mila chilometri<br />di rete spingendola fino a Pistola. Una vera impresa di eccellenza<br />italiana. Nessuno resta più con rubinetti a secco per carenza<br />della risorsa, semmai per rotture di condutture ormai al limite<br />che avrebbero bisogno di manutenzioni che la sola bolletta<br />(217 euro l`anno in media, curiosamente la stessa cifra media<br />per famiglia spesa per acquistare acque imbottigliate) non<br />riesce a coprire.<br /><br /> Una domanda: che senso ha potabilizzare<br />con costi enormi l`acqua di fiume quando si butta via quella<br />di fonte7 Non è ideologia. Qui ci sono fatti. 1) L`enorme fonte<br />di acqua purissima trovata nel buco della Tav non è stata usata<br />da voi. 2) L`acqua attuale di Firenze non `e gran che, per<br />quanto trattata non c`è acqua di fiume che diventi buona come<br />quella di sorgente. 3) II Mugello avrà il suo lago ma è a secco<br />dopo il passaggio del talpone della Tav. 4) In assenza di smentite,<br />resta confermato l`aumento tariffario Publiacqua versus utenti<br />virtuosi.<br /> (p.rumiz.)

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025