Ataf e servizio disabili, scontro sindacati-azienda

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-05-04 08:45:09

>[La Nazione Firenze, 04/05/2010]<br />«Le esternalizzazioni eliminano posti di lavoro» Malgrado la smentita da parte del presidente Ataf Bonaccorsi, le organizzazioni sindacali rimangono critiche e preoccupate sull’eventualità di esternalizzazione del servizio di trasporto disabili. «L’idillio è durato pochi mesi – si legge su un comunicato di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasport ed Ugl – in cui la maggior parte dei lavoratori Ataf ha sperato in un cambiamento credendo in un rapporto nuovo col proprio datore di lavoro». «Si decide senza concertazione – prosegue la nota – di passare chilometri e servizi ad altre società, togliendo posti di lavoro particolari». Il servizio disabili “porta a porta” è attivo in Ataf dal 1986. Settanta utenti serviti con 7 bus, 5 di linea e 2 di scorta, con prevalenti relazioni casa/scuola, casa/lavoro, casa/centri di rieducazione e 11 autisti impegnati. Circa 180mila i km percorsi in un anno. Il dibattito sul servizio disabili è approdato ieri anche in consiglio comunale. «Gravissimo aver scoperto dopo le smentite del presidente di Ataf che la notizia riguardo alla cessione del servizio del trasporto disabili da parte di Ataf era fondata», ha affermato il consigliere del Gruppo Spini Tommaso Grassi. «Le dichiarazioni in Consiglio Comunale dall’assessore Mattei, che stridono con la smentita di Bonaccorsi, confermano i nostri timori e aprono uno scenario inquietante sul futuro del servizio disabili svolto da Ataf», hanno sottolineato il capogruppo Pdl Giovanni Galli e i consiglieri Stella, Alessandri, Sabatini. Sempre sull’utilizzo dei mezzi pubblici da parte dei diversamente abili, “Sirio” è in pratica inaccessibile. La protesta viene dai diretti interessati che non riescono a salire a bordo, se non con una persona che li aiuta. Mancano, su convogli e fermate, scivoli che risolvano il problema: 7 centimetri circa, una montagna per chi guarda il mondo da una carrozzina.<br />Alberto Fiorini

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà