2010-05-19 08:42:24
>[La Repubblica Firenze,19/05/2010]<br />Gli atenei toscani si mobilitano contro il ddl Gelmini, in discussione in questi giorni al Senato. In centinaia ieri mattina fra ricercatori precari e di ruolo, tecnici amministrativi, lettori, docenti e studenti dell`università di Firenze hanno invaso l’ aula magna del rettorato, in piazza San Marco, per un`occupazione simbolica durante la quale si è svolta un`assemblea generale di ateneo:la prima dopo quella dell`autunno 2008 contro la legge 133.Assemblee analoghe si sono svolte anche a Siena e Pisa.Al termine della riunione è stato approvato un documento che denuncia, fra l`altro, «le ipotesi di trasformazione delle università in fondazioni»,la«riduzione della ricerca di base», la «dequalificazione della didattica» e «la messa ad esaurimento dei ricercatori»: conseguenza questa della parte del ddl che prevede l`abolizione della figura del ricercatore tempo indeterminato. L`assemblea ha anche espresso solidarietà a quei ricercatori che, per protesta, hanno ritirato la disponibilità a insegnare da settembre: una scelta già presa a Scienze, Scienze politiche, Architettura e in discussione altrove, che potrebbe pregiudicare un gran numero di corsi. Nel documento si chiede poi «la convocazione degli stati generali dell`università prima dell` approvazione del ddl». In un`aula magna gremita, concessa senza difficoltà dal rettore Alberto Tesi, sotto gli striscioni dei sindacati e cartelli con su scritto «Difendiamo l`università e la ricerca», hanno preso la parola in tanti per esprimere rabbia contro una «controriforma» accusata di accentuare i problemi dell`università, precariato in primis. Solidarietà dagli studenti: «Se i ricercatori rifiuteranno di insegnare saremo le prime vittime, ma la posta in gioco è troppo alta per non sostenerli», dice Sinistra Universitaria. «Ben venga ogni protesta unitaria contro il ddl», ribadiscono gli Studenti di Sinistra. Oggi presidio nazionale davanti al Senato. <br />Gaia Rau

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025