2010-05-25 11:17:23
>[La Nazione Firenze, 25/05/2010]<br />La Lega Nord lo fa in nome della Finanziaria prossima ventura, quella già annunciata dal ministro Maroni e che minaccia di ‘tagliare’ la costruzione del Ponte sullo stretto di Messina. «In un momento in cui il governo sta pensando di varare una manovra finanziaria da 25 miliardi e bloccare opere di valore strategico quale il Ponte di Messina — sostiene il consigliere comunale Mario Razzanelli — non ha senso dilapidare miliardi di euro per portare avanti opere tanto inutili quanto costose quali il sottoattraversamento e la Stazione Foster. Sono convinto che il Ponte sullo stretto sia un’opera molto più importante e strategica». Ieri in Palazzo Vecchio a fianco di Razzanelli c’erano anche Marco Cordone, capogruppo della Lega in Provincia, Jacopo Alberti, neo commissario provinciale del Carroccio e Andrea Tavanti, responsabile provinciale per gli enti locali. «Nessuna azione contro il governo — ha precisato Cordone — solo un invito a valutare meglio il passaggio dell’alta velocità dal territorio fiorentino». «E’ bene chiarire — ha proseguito Razzanelli — che la Lega è favorevole all’alta velocità, ma in un momento tanto difficile per il Paese le poche risorse disponibili devono essere spese al meglio, evitando inutili sprechi di denaro pubblico». Polemico Razzanelli anche nei confronti delle Ferrovie dello Stato. «La spesa per la alta velocità sostenuta da Ferrovie, a mio parere è a carico dei cittadini perché lo Stato contribuisce in modo massiccio ai bilanci di questa società». La Lega ritiene preferibile per il passaggio dei binari veloci da Firenze il progetto di un gruppo di docenti dell’Università, che prevede il passaggio in superficie utilizzando l’attuale sede ferroviaria con un risparmio di alcuni miliardi di euro. Un buon compromesso potrebbe anche essere la cosiddetta ‘mini Foster’ proposta dal sindaco Renzi che «avrebbe il vantaggio di mantenere la centralità di Santa Maria Novella evitando lo scempio ambientale della Foster». Razzanelli ha annunciato di aver già dato incarico ai legali di valutare l’opportunità di un ricorso alla Magistratura per fermare i cantieri della Foster in assenza della Valutazione d’impatto ambientale, ha ribadito l’appoggio al ricorso alla Commissione Europea inoltrato dalla consigliera Ornella De Zordo (perUn’altracittà) e il coinvolgimento del presidente della commissione ambiente della Camera, Angelo Alessandri. <br />Pa. Fi.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025