Cantieri Tav: "Urgenti controlli e monitoraggi"

  • Tempo di lettura:4minuti

2010-05-26 14:09:08

><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Cantieri Tav, De Zordo: "Urgenti controlli e monitoraggi"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Depositate due mozioni che chiedono rinnovo Osservatorio Ambientale e collocazione di centraline di monitoraggio</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Resta tuttora da chiarire la questione dei permessi, sollevata proprio dal Sindaco – dal quale non è ancora giunta risposta alla nostra interrogazione urgente – ma nell’area ex Macelli, a Campo di Marte e a Rifredi i cantieri del nodo fiorentino della Tav sono in piena attività, con abbattimenti di alberi, demolizioni di edifici, scavi e movimentazione di terre, che prevedono l’uso di macchinari di cantiere e veicoli pesanti.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Si rende perciò necessario e urgente un monitoraggio dell’aria nelle vicinanze dei cantieri, a tutela della salute dei residenti e degli studenti dei plessi e istituti scolastici vicini, già ora pesantemente coinvolti dagli effetti dei lavori.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Abbiamo dunque presentato una mozione per chiedere che quanto prima vengano installate delle centraline di monitoraggio, in particolare in via Campo d’Arrigo in prossimità della sede dell’Università di Firenze in via della Torretta, in viale Corsica vicino alla scuola Rodari, e in Via Vasco de Gama vicino all’ITI di via del Terzolle.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Siamo inoltre estremamente preoccupati per l’imminente scadenza, luglio 2010, dell’Osservatorio Ambientale del nodo fiorentino della TAV.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">In presenza di lavori impattanti e distruttivi come quelli sopra ricordati – taglio di alberi, demolizioni di edifici, scavi – non è ammissibile che possa venire a mancare anche il controllo dell’Osservatorio e dell’Arpat come suo supporto tecnico. Abbiamo così chiesto a Sindaco e Giunta di attivarsi con ogni mezzo presso gli organi competenti per un sollecito rinnovo dell’Osservatorio ambientale, così da scongiurare periodi di vacanza in cui possano verificarsi danni ambientali, anche gravi, dovuti a cattiva e incontrollata gestione dei lavori.</div>
<div>[perUnaltracittà 26/05/10]</div>
<div></div>
<div>Depositate due mozioni che chiedono rinnovo Osservatorio Ambientale e collocazione di centraline di monitoraggio</div>
<div></div>
<div>Resta tuttora da chiarire la questione dei permessi, sollevata proprio dal Sindaco – dal quale non è ancora giunta risposta alla nostra interrogazione urgente – ma nell’area ex Macelli, a Campo di Marte e a Rifredi i cantieri del nodo fiorentino della Tav sono in piena attività, con abbattimenti di alberi, demolizioni di edifici, scavi e movimentazione di terre, che prevedono l’uso di macchinari di cantiere e veicoli pesanti.</div>
<div></div>
<div>Si rende perciò necessario e urgente un monitoraggio dell’aria nelle vicinanze dei cantieri, a tutela della salute dei residenti e degli studenti dei plessi e istituti scolastici vicini, già ora pesantemente coinvolti dagli effetti dei lavori.</div>
<div></div>
<div>Abbiamo dunque presentato una mozione per chiedere che quanto prima vengano installate delle centraline di monitoraggio, in particolare in via Campo d’Arrigo in prossimità della sede dell’Università di Firenze in via della Torretta, in viale Corsica vicino alla scuola Rodari, e in Via Vasco de Gama vicino all’ITI di via del Terzolle.</div>
<div></div>
<div>Siamo inoltre estremamente preoccupati per l’imminente scadenza, luglio 2010, dell’Osservatorio Ambientale del nodo fiorentino della TAV.</div>
<div></div>
<div>In presenza di lavori impattanti e distruttivi come quelli sopra ricordati – taglio di alberi, demolizioni di edifici, scavi – non è ammissibile che possa venire a mancare anche il controllo dell’Osservatorio e dell’Arpat come suo supporto tecnico. Abbiamo così chiesto a Sindaco e Giunta di attivarsi con ogni mezzo presso gli organi competenti per un sollecito rinnovo dell’Osservatorio ambientale, così da scongiurare periodi di vacanza in cui possano verificarsi danni ambientali, anche gravi, dovuti a cattiva e incontrollata gestione dei lavori.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà