2010-05-25 11:14:46
>[Il Nuovo Corriere di Firenze, 25/05/2010]<br />Firenze e la Toscana producono più rifiuti di altre regioni anche a maggior livello di industrializzazione. Lo dicono gli ultimi dati Ispra relativi al 2009. Del resto, è accertato che uno dei fattori che concorrono all`altissima produzione di rifiuti prò-capite è la scelta di abbinare i rifiuti urbani a quelli prodotti dalle attività commerciali e industriali, con l`utilizzo di cassonetti stradali, come avviene anche a Firenze. "Ogni fiorentino – spiega Ornella De Zordo di perUnaltracittà – produce ogni anno 710 kg di rifiuti (primato nazionale), a fronte dei 515 di un lombardo o dei 494 di un veneto. Quadrifoglio e l`amministrazione non hanno fatto abbastanza per distinguere i rifiuti urbani da quelli commerciali e non hanno brillato di iniziativa neanche per quanto concerne azioni tese ad incentivare la raccolta differenziata, meglio se effettuata con il porta a porta. Gli obbiettivi della Finanziaria del 2007 stabilivano un traguardo del 50% di raccolta differenziata entro il 2009 e di almeno il 60% entro il 2011. Secondo dati di Quadrifoglio relativi ai primi 4 mesi del 2009, Firenze avrebbe appena superato il 40%, mentre la Toscana secondo i dati Ispra – si attesta addirittura al 35%". <br />cam)

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025