2010-05-09 20:41:18
>
<p style="margin-bottom: 0cm;">[La Repubblica Firenze, 09/05/2010]</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">Fra le numerose voci che hanno concorso a gonfiare i costi del Teatro della Musica in costruzione alla Leopolda bisogna includere le consulenze, che gli uomini della struttura di missione della Ferratella erano soliti dispensare con generosa munificenza, pari per lo più alla vaghezza dell’incarico da ricoprire. Un esempio. L´8 ottobre 2008 l´ingegner Mauro Della Giovampaola, coordinatore dell´Unità tecnica di missione, conferisce all´architetto Marco Majorano l´incarico di consulenza «per l´attività di monitoraggio per gli interventi in corso di esecuzione del programma di realizzazione dell´opera», per un importo di 80 mila euro. Dal curriculum di Marco Majorano si desume che dal gennaio all´ottobre 2007 ha collaborato con l´architetto Angelo Zampolini: proprio lui, il depositario dei segreti di Diego Anemone, l´uomo che nel luglio 2004 trasformò 900 mila euro in contanti negli 80 assegni circolari utilizzati per l´acquisto della casa con vista Colosseo del ministro Claudio Scajola. Nel 2007 Majorano ha affiancato Zampolini nella «realizzazione del progetto esecutivo di arredamento di interni degli uffici del Dipartimento di via della Ferratella»: il cuore del «sistema gelatinoso» portato alla luce dall´inchiesta della procura di Firenze e dei carabinieri del Ros sui Grandi Eventi appaltati con procedure speciali.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">Protagonisti, comprimari e comparse del «sistema gelatinoso» si affollano anche attorno al Teatro della Musica di Firenze. Il progetto preliminare è opera di Fabio De Santis, arrestato il 10 febbraio per corruzione con Angelo Balducci, Della Giovampaola e Anemone. La gara (bandita da Balducci e censurata di recente dal Tar del Lazio) è stata vinta il 31 dicembre 2007 dalla Sac di Emiliano Cerasi con la Igit di Bruno Ciolfi, legato ad Anemone e utilizzatore, come lui, del missionario don Evaldo Biasini per operazioni contabili tutte da chiarire. Nel luglio 2009 l´architetto Elisabetta Fabbri è il commissario delegato, l´ingegner Enrico Bentivoglio è direttore dei lavori, l´architetto Caterina Pofi è il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione. E´ stata proprio quest´ultima, alcune settimane fa, a ricostruire il sistema delle consulenze fittizie e dei compensi «spropositati».</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">Nella riunione di coordinamento che si svolse il 23 luglio 2009 negli uffici del Provveditorato alle Opere Pubbliche della Toscana per discutere delle «criticità tecniche ed economiche», era presente fra gli altri, l´architetto Majorano, indicato come assistente del responsabile del procedimento. E c’era, in qualità di consulente giuridico, l´avvocato Stefano Toro, figlio del procuratore aggiunto di Roma Achille Toro: introdotto nel Dipartimento della Ferratella, a quanto risulta, dall´avvocato Edgardo Azzopardi, il professionista accusato di aver raccolto notizie sulle indagini dal procuratore Toro tramite l´altro suo figlio, Camillo, per poi far arrivare le informazioni a Balducci e Anemone.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">Nell´incontro del 23 luglio 2009 Della Giovampaola riepilogò gli importi complessivi del progetto esecutivo: 236 milioni per l´intera opera, di cui 153 milioni per il solo auditorium. Nel 2007, quando era stata bandita la gara, la previsione era di 157 milioni globali, di cui 105 per l’auditorium. Gran parte degli incrementi di spesa vanno attribuiti alle lacune dell´elaborato preliminare e alla incredibile dimenticanza dei problemi di sicurezza idraulica per una struttura il cui piano di fondazione va a 12 metri di profondità, che ha reso necessaria una variante. Ma qualche contributo potrebbe averlo dato anche la festa delle consulenze, a cui si spera che lo scandalo abbia posto fine.</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">di Franca Selvatici</p>
<p style="margin-bottom: 0cm;">

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025