Marson, non tutto è perduto.

  • Tempo di lettura:1minuto

2010-05-11 13:40:16

>[Carta 08/05/2010]
<p>Dopo i pesanti tributi pagati dalla Toscana negli ultimi 10 anni allo sviluppismo dell’ex assessore all’Urbanistica Riccardo Conti, in termini di arretramento culturale e attacco materiale al territorio, le prime dichiarazioni di Anna Marson, designata da Enrico Rossi per quel ruolo, hanno l’effetto di un raggio di luce in fondo a un tunnel.</p>
<p>Dall’aeroporto di Peretola all’autostrada tirrenica, dalla cementificazione dei porti alle villettopoli in zone agricole, dal Parco della Piana al tunnel Tav sotto Firenze, l’urbanista Marson non nasconde i propri dubbi e sembra aperta al confronto, ricordando anche l’esistenza di una legge regionale sulla partecipazione. Ha ben presente il problema del consumo di suolo e il suo slogan è “volumi zero”. Solo parole? Lo vedremo nel tempo. Per ora le leggiamo speranzosi, auspicando che possa iniziare una nuova era nel governo del territorio, prima che del territorio ci resti solo la nostalgia.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà