2010-05-17 20:56:07
>[perUnaltracittà 17/05/2010] <strong>Approvato Ordine del giorno presentato da PerUnaltracittà su mobilità ciclabile e Bike Sharing</strong><br /> Il molto atteso "Piano di Azione Comunale per il risanamento della qualità dell’aria", il PAC, è un piano inadeguato perchè rimanda ancora una volta la progettazione e la realizzazione di interventi strutturali già previsti da tempo, che a quest’ora avrebbero dovuto essere realtà. Superato perchè ha già bisogno di essere aggiornato in accordo alla nuova Legge sulla qualità dell’aria, varata dalla Regione lo scorso febbraio – L.R. n.9 del 11/2/2010.
<p>In primo luogo notiamo che nel PAC sono indicate troppe deleghe dall’Ambiente alla Mobilità.</p>
<p>È la direzione Mobilità che dovrebbe costituire il gruppo di lavoro fra Mobilità, Ambiente e Sviluppo Economico, per la messa a punto di un Piano per la Mobilità Veicolare, come auspicato dall’assessore Scaletti nei mesi scorsi. Ma di questo piano non si chiariscono gli obiettivi e i tempi di intervento.</p>
<p>Spetta sempre alla Mobilità, secondo il PAC, la redazione del nuovo piano della Mobilità Ciclabile, senza però indicarne modalità e prospettive e senza l’invito a ricostituire uno specifico Ufficio della Mobilità Ciclabile, indispensabile per questa progettazione.</p>
<p>Per quanto riguarda il piano per il trasporto delle merci nella ztl con furgoni ecologici, questo viene rimodulato in attesa della messa a punto dei provvedimenti "per attuare" i divieti ai mezzi diesel, demandati alla direzione mobilità: ma questi erano già programmati per il 2007-2008! quanto ci vorrà ancora prché si concretizzino?</p>
<p>Non è chiaro se ci siano i finanziamenti per gli incentivi per mezzi ecologici, né se, come pubblicato sulla stampa, sia previsto il transit point all’Interporto Gonfienti di Prato, localizzazione indicata nei primi anni duemila e poi scartata.</p>
<p>Nel PAC non è menzionato il progetto ‘Bike sharing’ (che doveva superare il "Mille e una bici"), i cui finanziamenti regionali erano stati recentemente cancellati dalla direzione Ambiente per una revisione, anche economica, del progetto stesso. Che fine ha fatto questo progetto? Abbiamo per questo presentato un ordine del giorno collegato in cui si chiede la sua attivazione.</p>
<strong>De Zordo: “Realizzare il Piano della mobilità ciclabile, attivare in tempi brevi il Bike Sharing”.<br />Approvato Ordine del giorno.</strong> <br /> “Redigere in tempi certi il Piano della Mobilità ciclabile, realizzando la rete integrata della ciclabilità fiorentina e assicurando i finanziamenti necessari” e “ridefinire e realizzare in tempi brevi il progetto “Bike Sharing”, con adeguati finanziamenti, come già indicato dalla mozione n. 315 approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 16 novembre 2009”. E’ quanto chiede, con un ordine del giorno collegato al Pac (Piano di azione comunale) il gruppo perUnaltracittà. “Non si può pensare di intraprendere un piano di azioni per combattere l’inquinamento atmosferico senza includervi lo sviluppo della mobilità ciclabile – ha sottolineato la capogruppo De Zordo –. Per questo abbiamo presentato questo ordine del giorno. E siamo molto contenti che una parte della maggioranza lo abbia sostenuto consentendone l’approvazione" <br /><span style="text-decoration: underline;"><em>Di seguito il testo dell’ordine del giorno</em></span><br /> Ordine del giorno: redazione del Piano della mobilità ciclabile e realizzazione progetto Bike Sharing – collegato alla delibera n. 43/2010 “Piano di Azione Comunale 2007-2010” <br />IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta di delibera n. 43/2010 “Piano di Azione Comunale 2007-2010 per il risanamento della qualità dell’aria, aggiornamento anno 2010”; VISTA la delibera n. 12/2010 del 23/3/2010 con la quale il Consiglio Comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2010 e relativo “Piano triennale degli Investimenti 2010-2012” dove è prevista l’opera “Realizzazione e manutenzione straordinaria. piste ciclabili” con il finanziamento di 450.000 euro; TENUTO CONTO che la suddetta proposta di delibera n. 43/2010 demanda alla Direzione Mobilità “la redazione di un Piano della Mobilità ciclabile che armonizzi la costruzione delle piste con ciclo stazioni e rastrelliere”; CONSIDERATA la necessità di procedere alla rapida estensione del sistema delle piste ciclabili per incrementare l’uso della bicicletta, espressa già nella mozione n. 315 approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 16 novembre 2009 “Promozione dell’uso della bicicletta”; PRESO ATTO che il provvedimento dirigenziale n. 09713/2009 09713/2009 della Direzione Ambiente ha previsto la revoca del progetto “BIKE SHARING”, scheda n. 2 del PAC 2007-2010, in quanto “non realizzato”; INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA 1) a redigere in tempi certi il Piano della Mobilità ciclabile, realizzando la rete integrata della ciclabilità fiorentina e assicurando i finanziamenti necessari; 2) a ridefinire e realizzare in tempi brevi il progetto “BIKE SHARING”, con adeguati finanziamenti, come già indicato dalla mozione n. 315 approvata dal Consiglio Comunale nella seduta del 16 novembre 2009. Ornella De Zordo

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025