2010-05-25 11:00:31
>[Carta 22/05/2010] La Toscana punta sulle rinnovabili, ma non le pianifica, e senza regole anche le rinnovabili diventano in-sostenibili. Si moltiplicano i “parchi eolici”, ma non hanno proprio nulla del parco le torri munite di pale rotanti che a decine già deturpano i crinali delle colline, producendo ben pochi megawatt. Campi fotovoltaici da decine di ettari rischiano di consumare suolo agricolo prezioso nel delicato equilibrio paesistico ambientale. Il fatto è che dietro c’è un vorticoso giro di finanziamenti, agevolazioni, insomma di soldi, anche pubblici, che come sempre fanno passare ogni altra considerazione in secondo piano. Per quanto “pulita”, anche l’energia rinnovabile dovrebbe essere pianificata con cautela e intelligenza, per non maciullare a colpi di pale o seppellire sotto il silicio quella risorsa preziosa e non rinnovabile che è la bellezza del nostro territorio. Fatta di boschi e colline, ulivi e vigne, rondini e poiane.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025