2010-05-03 08:06:03
>
<p style="margin-bottom: 0in;">[La Repubblica Firenze, 03/05/2010]</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Morte sul lavoro nel giorno dedicato al lavoro. Nella campagna di Alberese, vicino a Grosseto, un operaio agricolo di 33 anni, Lucio Rossi, è morto in un incidente mentre stava lavorando con una macchina agricola, un´imballatrice per fare le ruote di fieno. L´uomo, che era dipendente di una cooperativa di servizi, è rimasto incastrato tra gli ingranaggi della macchina. Il suo corpo è stato trovato da un collega e subito sono stati chiamati i soccorsi. Sul posto sono intervenuti carabinieri e Asl di Grosseto. La procura ha aperto un´inchiesta e ha disposto l´autopsia. Rossi lascia la moglie ed un bimbo di sette anni.</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">Immediata la reazione dei sindacati. La Cgil Toscana si dice «vicina all´immenso dolore della famiglia» e ricorda di aver chiesto in tutte le manifestazioni della Toscana «lavoro sicuro. «Il lavoro», scrive la Cgil in un comunicato, «Il lavoro è vita non può e non deve uccidere. Chi la mattina esce di casa per guadagnarsi la vita deve avere la certezza di tornare sano e salvo a casa la sera. Questa notizia dell´ennesimo incidente mortale era una notizia che non avremmo mai voluto ricevere in questa giornata e se da una parte ci getta nello sconforto dall´altra rafforza il nostro impegno, che non è mai mancato, per una lavoro sicuro. Chiediamo a tutti gli altri soggetti, istituzionali politici e sociali il massimo impegno sul problema sicurezza. Il lavoro deve recuperare per il intero il valore che merita, valore che in questi ultimi anni è andato disperso e che al contrario era bene presente ai padri fondatori della nostra repubblica, così presente che è stato a fondamento della nostra Costituzione». Dice il segretario regionale del Pd Andrea Manciulli: «Apprendere che anche oggi, proprio nel giorno della festa dei lavoratori, un operaio ha perso la vita mi rattrista profondamente e lascia amarezza, la tristezza e l´amarezza di tutti coloro che in piazza hanno manifestato per reclamare e difendere un posto, che molto spesso non c´è o è messo in discussione, i diritti e le garanzie per tutti, e che vedono che anche in questo giorno accade ciò che non dovrebbe accadere mai».</p>
<p style="margin-bottom: 0in;">(s.p.)</p>
<p style="margin-bottom: 0in;"> </p>
<p style="margin-bottom: 0in;">

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025