Rumore nei cantieri Tav: "Gravissimo che si cominci con gli sforamenti"

  • Tempo di lettura:3minuti

2010-05-26 14:10:07

><p>[perUnaltracittà 26/05/10]</p>
<p>Diffida della Direzione Ambiente all’impresa che lavora nell’area ex Macelli</p>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Gravissimo che le imprese non rispettino le prescrizioni che l’Osservatorio ha approvato. Grave anche che i cittadini siano stati costretti a far svolgere una perizia fonometrica a loro spese, come è avvenuto per gli abitanti di via Zeffirini. Non sapendo, come sottolinea la stessa Arpat, che avrebbero potuto far attivare un monitoraggio acustico attivato da Arpat in qualità di supporto tecnico dell’Osservatorio. Manca quindi anche un’elementare informazione su come i cittadini possono chiedere con urgenza i necessari interventi di Arpat, come supporto tecnico dell’Osservatorio Ambientale.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Sforamenti ai limiti acustici previsti erano stati già riscontrati a Castello in via Fanfani, per i lavori dello Scavalco; ora tocca a via Zeffirini, dove i cittadini hanno fatto partire l’azione che ha portato al controllo e alla conseguente Diffida della Direzione Ambiente all’impresa responsabile dei lavori. Tutto lascia pensare che se non si interviene questo sia solo l’inizio di una stagione durissima per questa città. A giorni dobbiamo avere la risposta alla nostra interrogazione urgente sulla regolarità o meno dei permessi per l’inizio dei lavori nei cantieri AV. Perché addirittura ci sono dubbi su questo.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Ma davvero qualcuno si vuole prendere la responsabilità di proseguire coi lavori di un cantiere come quello dell’area ex Macelli, che non ha neppure la Valutazione di Impatto Ambientale? Lo vedremo quando la mozione da noi firmata verrà portata in discussione in Consiglio comunale il 7 giugno.</div>
<div>Gravissimo che le imprese non rispettino le prescrizioni che l’Osservatorio ha approvato. Grave anche che i cittadini siano stati costretti a far svolgere una perizia fonometrica a loro spese, come è avvenuto per gli abitanti di via Zeffirini. Non sapendo, come sottolinea la stessa Arpat, che avrebbero potuto far attivare un monitoraggio acustico attivato da Arpat in qualità di supporto tecnico dell’Osservatorio. Manca quindi anche un’elementare informazione su come i cittadini possono chiedere con urgenza i necessari interventi di Arpat, come supporto tecnico dell’Osservatorio Ambientale.</div>
<div></div>
<div>Sforamenti ai limiti acustici previsti erano stati già riscontrati a Castello in via Fanfani, per i lavori dello Scavalco; ora tocca a via Zeffirini, dove i cittadini hanno fatto partire l’azione che ha portato al controllo e alla conseguente Diffida della Direzione Ambiente all’impresa responsabile dei lavori. Tutto lascia pensare che se non si interviene questo sia solo l’inizio di una stagione durissima per questa città. A giorni dobbiamo avere la risposta alla nostra interrogazione urgente sulla regolarità o meno dei permessi per l’inizio dei lavori nei cantieri AV. Perché addirittura ci sono dubbi su questo.</div>
<div></div>
<div>Ma davvero qualcuno si vuole prendere la responsabilità di proseguire coi lavori di un cantiere come quello dell’area ex Macelli, che non ha neppure la Valutazione di Impatto Ambientale? Lo vedremo quando la mozione da noi firmata verrà portata in discussione in Consiglio comunale il 7 giugno.</div>
<p> 

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà