2010-05-13 07:56:45
><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Si apre una superbuca Caos in viale Morgagni</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">[Corriere Fiorentino, 13 Maggio 2010]</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Una buca si è aperta all`improvviso al centro della strada, sotto la pioggia battente, e solo per un caso fortuito non ci sono stati feriti. Ieri pomeriggio in viale Morgagni è stata la prontezza di un maresciallo dei carabinieri a impedire che qualcuno, soprattutto motociclisti, potesse farsi male trovandosi di fronte al cedimento della carreggiata, provocato dalla rottura di una fognatura. II militare ha notato la fenditura per terra e ha immediatamente chiesto l`intervento dei vigili del fuoco. In attesa del loro arrivo, ha messo l`auto di traverso per impedire il passaggio di auto e motorini in quel punto pericoloso. In pochi minuti sono arrivati i vigili urbani, che hanno transennato la zona deviando il traffico, mentre i vigili del fuoco hanno iniziato il sopralluogo per capire l`entità del cedimento. In viale Morgagni si sono subito formate lunghe code. L`intervento Un carabiniere ha protetto la voragine con la sua auto evitando incidenti Un automobilista che viaggiava in direzione di piazza Dalmazia, di fronte al traffico bloccato ha tentato di fare inversione, e si è scontrato con un`ambulanza che viaggiava in direzione Careggi. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma l`incidente ha finito per mandare definitivamente in tilt la circolazione nella zona di Careggi. Da questa mattina gli addetti a Publiacqua inizieranno i lavori. Secondo quanto accertato dai tecnici, dovranno essere sostituiti circa 20 metri di condotta fondiaria. Un intervento che, salvo imprevisti, dovrebbe avere una durata di dodici giorni. Inevitabili quindi i rallentamenti alla circolazione anche nei prossimi giorni. Era andata decisamente peggio lo scorso ottobre in viale Guidoni, quando la rottura di una tubatura dell`acqua aveva provocato una vera e propria voragine di 7 metri per 15.</div>
<div></div>
<div>[Corriere Fiorentino, 13 Maggio 2010] Una buca si è aperta all`improvviso al centro della strada, sotto la pioggia battente, e solo per un caso fortuito non ci sono stati feriti. Ieri pomeriggio in viale Morgagni è stata la prontezza di un maresciallo dei carabinieri a impedire che qualcuno, soprattutto motociclisti, potesse farsi male trovandosi di fronte al cedimento della carreggiata, provocato dalla rottura di una fognatura. II militare ha notato la fenditura per terra e ha immediatamente chiesto l`intervento dei vigili del fuoco. In attesa del loro arrivo, ha messo l`auto di traverso per impedire il passaggio di auto e motorini in quel punto pericoloso. In pochi minuti sono arrivati i vigili urbani, che hanno transennato la zona deviando il traffico, mentre i vigili del fuoco hanno iniziato il sopralluogo per capire l`entità del cedimento. In viale Morgagni si sono subito formate lunghe code. L`intervento Un carabiniere ha protetto la voragine con la sua auto evitando incidenti Un automobilista che viaggiava in direzione di piazza Dalmazia, di fronte al traffico bloccato ha tentato di fare inversione, e si è scontrato con un`ambulanza che viaggiava in direzione Careggi. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma l`incidente ha finito per mandare definitivamente in tilt la circolazione nella zona di Careggi. Da questa mattina gli addetti a Publiacqua inizieranno i lavori. Secondo quanto accertato dai tecnici, dovranno essere sostituiti circa 20 metri di condotta fondiaria. Un intervento che, salvo imprevisti, dovrebbe avere una durata di dodici giorni. Inevitabili quindi i rallentamenti alla circolazione anche nei prossimi giorni. Era andata decisamente peggio lo scorso ottobre in viale Guidoni, quando la rottura di una tubatura dell`acqua aveva provocato una vera e propria voragine di 7 metri per 15.</div>
<div></div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025