2010-05-20 08:46:54
><p>È fresca di tribunale la sentenza che ha assolto fra gli altri Domenici e Martini dall’accusa di non aver fatto abbastanza per contenere l’inquinamento da polveri sottili. Il fatto non sussiste, ha decretato il giudice. Eppure, lo smog c’è e lo respiriamo ogni giorno di più. Nel 2010 Firenze ha già sforato per 56 giorni i limiti europei per le Pm10, e non si fa mancare nemmeno una bella dose di biossido di azoto. C’entrano forse qualcosa gli oltre 400.000 veicoli a motore che circolano in città?</p>
<p>Noi pensiamo di sì, e per questo domani alle 14,30 saremo in piazza della Repubblica per la prima No Smog Parade. L’evento è organizzato da più di venti fra associazioni ambientaliste e gruppi indipendenti, che hanno deciso di farsi notare per chiedere a gran voce un’aria respirabile. Sfileremo per la città con mezzi ecologici come pattini, biciclette, skate e veicoli elettrici, qualcuno magari indosserà una maschera antigas, altri suoneranno e canteranno… e ci saranno tanti bambini, vittime incolpevoli dello smog, costretti a crescere con allergie e malattie respiratorie per l’indifferenza della politica e per la nostra stessa ostinazione.<br /><br /> Il Consiglio comunale ha appena approvato il PAC, il Piano di Azione per la qualità dell’aria: un piano inadeguato, tanto da non comprendere indicazioni per la mobilità ciclabile, né per il bike sharing. Abbiamo ottenuto che questi aspetti vengano ripresi in esame, ma la situazione resta grave e ci vuole molto di più. Lo grideremo forte anche domani. Siete tutti/e invitati/e!

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025