2010-05-18 14:53:20
><p>[Il Firenze 14/05/2010] È ormai più di un anno che i residenti delle Piagge possono godere di una nuova attrattiva nel quartiere: una montagna cresciuta dal nulla in via Piemonte. Si tratta in verità di un’enorme discarica, dove Rete Ferroviaria Italiana ha depositato i materiali di scavo risultanti dai lavori di adeguamento del Mugnone. Secondo il Comitato di via Piemonte, e secondo le loro inequivocabili foto, in quella montagna c’è di tutto: terra, cemento, tubi di ferro, pezzi di lamiera… insomma rifiuti di cantiere che avrebbero dovuto essere smaltiti diversamente. E invece, malgrado le proteste, le analisi non confortanti dell’Arpat, il nostro esposto alla magistratura, per molti mesi e a tutt’oggi non si è mai interrotto il viavai dei camion, che hanno scaricato 40mila metri cubi di “terra” là dove c’erano piccoli orti. Nella querelle tra RFI e i cittadini, l’Amministrazione ha giocato un ruolo perlomeno ambiguo.</p>
<p>Dopo il sopralluogo di gennaio della Commissione Decoro, caduta dalle nuvole, dopo surreali rassicurazioni udite a marzo sulla «qualità superiore della terra», è di pochi giorni fa l’ultimo atto della farsa: al Comitato è concessa un’audizione in Commissione Ambiente, e soltanto dopo si apprende che la Giunta ha già deliberato una sanatoria per la discarica abusiva! Le Ferrovie realizzeranno il loro “progetto di riqualificazione” e faranno anche un bel giardinetto, per cui cosa c’è da brontolare? Con amarezza constatiamo che partecipazione, trasparenza e rispetto restano per la Giunta solo vuote parole…<br /> Per quanto ci riguarda, la partita non è ancora finita

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025