6 maggio, perUnaltracittà promuove "Un’altra Italia in piazza"

  • Tempo di lettura:3minuti

2011-05-04 09:56:36

>La lista di cittadinanza perUnaltracittà, in occasione dello sciopero generale di venerdì 6 maggio, promuove l’appuntamento cittadino "Un’altra Italia in piazza: Società civile e movimenti in corteo a Firenze" che avrà luogo a partire dalle 9.15 da Piazza Ognissanti fino a Piazza Duomo. "L’obiettivo è quello di saldare lo sciopero generale alla mobilitazione per i referendum del 12 e 13 giugno che la maggioranza di governo sta cercando in tutti i modi di cancellare dall’agenda politca del Paese, esasperando così l’emergenza democratica che l’Italia sta vivendo in questo delicato passaggio storico" – ha detto Ornella De Zordo annunciando la partecipazione.<br /> <br />"Un’altra Italia in piazza" è un appuntamento costruito insieme dalle tante realtà che animano la società civile fiorentina, costruendo mobilitazioni continue e lavorando dal basso. Ad aprire il corteo saranno le lavoratrici e i lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino.<br /> <br />***<br /><strong style="color: #cc0000;"><span style="font-size: x-small;">Un’altra Italia in piazza: Società civile e movimenti in corteo a Firenze</span></strong><br /><br /><strong>VENERDI’ 6 MAGGIO- </strong>
<p><strong>Insieme per lo sciopero generale e i referendum</strong>.</p>
<p><strong>Un’altra Italia in piazza</strong></p>
<p><strong>Società civile e movimenti in  CORTEO –  Un’altra Italia in piazza- da Piazza Ognissanti ( ore 9.15) a Piazza Duomo e con il corteo CGIL fino a Santa Croce.</strong></p>
<p>Venerdì 6 maggio a Firenze la società civile e i movimenti costruiscono <strong>Insieme</strong> la partecipazione allo sciopero generale della CGIL, saldandola alla mobilitazione per i referendum del 12 e 13 giugno.</p>
<p><strong>Ci troveremo Insieme in piazza  Ognissanti alle 9.15 per fare un corteo che attraverserà le vie del centro e confluirà nel corteo principale della CGIL per concludersi poi in Piazza Santa Croce.</strong></p>
<p>E saremo <strong>Insieme</strong> alle lavoratrici e ai lavoratori della CGIL del Maggio Musicale – Teatro Comunale, che apriranno il corteo.</p>
<p>Lo sciopero generale e i referendum sono due tappe fondamentali per chi vuole cambiare realmente e mandare via BERLUSCONI  e questo governo, per chi è consapevole dell’emergenza democratica e sociale che stiamo vivendo.</p>
<p>Sarà un appuntamento costruito <strong>Insieme</strong> da tante delle realtà che hanno animato questa città, costruendo mobilitazioni continue e fare diventare lo sciopero generale una mobilitazione generale del Paese anche <strong>contro lo scippo dei referendum che il governo sta provando di fare.</strong></p>
<p><strong>Insieme</strong> è la parola chiave di questa giornata. Non si può scindere la lotta per la <strong>democrazia</strong> e la <strong>difesa della Costituzione</strong> dall’eversione continuata di Berlusconi da una parte dalla lotta per per l’<strong>occupazione</strong> e contro la <strong>precarietà </strong>dall’altra, come non si può separare la lotta per la <strong>scuola, </strong>l’<strong>università</strong> e la <strong>ricerca pubblica</strong> dall’impegno per un’alternativa sostenibile di modello economico e ambientale.</p>
<p><strong>Insieme</strong> per un bel 6 maggio partecipato con tutti i colori, le mani e le facce della <strong>pace</strong>,  dell’<strong>accoglienza</strong>, dei <strong>beni comuni</strong>, delle <strong>energie alternative al nucleare</strong>, dell’impegno per la <strong>giustizia</strong> e l’<strong>eguaglianza</strong> di fronte alla legge secondo i principi costituzionali.</p>
<p><strong>Insieme</strong> perchè non esiste difesa del lavoro senza difesa dei referendum.</p>
<p><strong>Insieme</strong> perchè siamo lavoratori/lavoratrici e siamo società civile, movimenti, voci non mute e non sopprimibili.</p>
<p><strong>Insieme</strong> per l’accoglienza dei migranti e dei profughi di guerra</p>
<p><strong>Insieme</strong> perchè il diritto di chi lavora è anche il diritto ad avere l’acqua come bene comune, un’energia pulita, una giustizia non inquinata da leggi ad personam</p>
<p><strong>Insieme</strong> per cambiare</p>
<p><strong>Insieme</strong> per i 4 si al referendum</p>
<p><strong>Insieme</strong> per la vittoria referendaria del 12 e 13 giugno.</p>
<p> </p>
<p><strong>Insieme</strong><strong> per lo sciopero generale e i referendum</strong></p>
<p><strong> </strong></p>
<p><em><strong>ADESIONI</strong>: Comitato referendario provinciale "2 sì per l’acqua bene comune" di Firenze; Comitato locale di Firenze di Attac Italia; perUnaltracittà; Carovana per la costituzione sempre; Uniti contro la Crisi; Ass. x sinistra unita e plurale -Rete@ Sinistra; Libertà e Giustizia; Rete antirazzista; CGIL Maggio musicale; Italia non è un bordello- cazerolazos; Cooperativa politica fiorentina; Liberi di decidere; Comitato SE NON ORA QUANDO – Firenze.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà