2010-08-05 10:19:38
><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Alta Velocità, De Zordo e Grassi: "Quali tracce per il trasporto delle terre di scavo sulla linea ferroviaria fiorentina?"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">[05/08/2010]</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">“La modifica del Piano di Gestione delle Terre, provenienti dal cantiere di Campo di Marte dell’Alta Velocità, che prevede solo l’uso dei treni, è senz’altro positiva – affermano i Consiglieri comunali De Zordo e Grassi.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Però alcune riflessioni nel merito delle ripercussioni ferroviarie e della gestione delle analisi delle terre vanno senz’altro fatte: quali saranno le tracce ferroviarie dei due treni giornalieri previsti?</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Quali potranno essere le ripercussioni sui treni dei pendolari e su quelli nazionali, in transito da Campo di Marte, Statuto, Rifredi, Empoli, Livorno?</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Dove verranno analizzate e caratterizzate le terre di scavo degli scavi del cantiere di Campo di Marte?”</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">“Sicuramente, se le tracce dei due treni, previsti da settembre fino al febbraio 2011, per portare le terre a Guasticce fossero in orario diurno – aggiungono i due consiglieri comunali – ci potrebbero essere problemi ed interferenze sul tracciato ferroviario Campo di Marte, Statuto, Rifredi, Empoli, Livorno, sia per quanto riguarda i treni regionali, unica e preziosa risorsa per i pendolari che vengono o partono da Firenze, sia anche per i treni nazionali a lunga percorrenza. Questo non è senza dubbio secondario e sicuramente sarebbe preferibile una individuazione di tracce notturne.”</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">"Altri aspetti non trascurabili sono senz’altro l’individuazione precisa del luogo deputato all’analisi e caratterizzazione delle terre di scavo prodotte nel cantiere di Campo di Marte – concludono De Zordo e Grassi – e se RFI ha presentato o meno un progetto per eliminare i camion per il trasporto delle terre".</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div>[05/08/2010]</div>
<div></div>
<div>“La modifica del Piano di Gestione delle Terre, provenienti dal cantiere di Campo di Marte dell’Alta Velocità, che prevede solo l’uso dei treni, è senz’altro positiva – affermano i Consiglieri comunali De Zordo e Grassi.</div>
<div>Però alcune riflessioni nel merito delle ripercussioni ferroviarie e della gestione delle analisi delle terre vanno senz’altro fatte: quali saranno le tracce ferroviarie dei due treni giornalieri previsti?</div>
<div>Quali potranno essere le ripercussioni sui treni dei pendolari e su quelli nazionali, in transito da Campo di Marte, Statuto, Rifredi, Empoli, Livorno?</div>
<div>Dove verranno analizzate e caratterizzate le terre di scavo degli scavi del cantiere di Campo di Marte?”</div>
<div>“Sicuramente, se le tracce dei due treni, previsti da settembre fino al febbraio 2011, per portare le terre a Guasticce fossero in orario diurno – aggiungono i due consiglieri comunali – ci potrebbero essere problemi ed interferenze sul tracciato ferroviario Campo di Marte, Statuto, Rifredi, Empoli, Livorno, sia per quanto riguarda i treni regionali, unica e preziosa risorsa per i pendolari che vengono o partono da Firenze, sia anche per i treni nazionali a lunga percorrenza. Questo non è senza dubbio secondario e sicuramente sarebbe preferibile una individuazione di tracce notturne.”</div>
<div>"Altri aspetti non trascurabili sono senz’altro l’individuazione precisa del luogo deputato all’analisi e caratterizzazione delle terre di scavo prodotte nel cantiere di Campo di Marte – concludono De Zordo e Grassi – e se RFI ha presentato o meno un progetto per eliminare i camion per il trasporto delle terre".</div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>
<div></div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025