2010-07-05 12:19:52
>[Il Firenze 02/07/2010] Cresce la rabbia tra gli utenti dell’Ataf alla notizia degli<br />“inevitabili” aumenti sul prezzo del biglietto, una delle conseguenze<br />dei tagli a Regione e Provincia previsti dalla manovra economica di<br />Tremonti. Il problema si riassume nel detto “Agli zoppi, grucciate”.<br />Il trasporto pubblico fiorentino è già problematico perché<br />inefficiente, scomodo e caro. Ataf è in deficit da sempre. Di recente,<br />per far fronte all’impegno della tramvia, ha lasciato sguarnite ampie<br />zone della città. E adesso anche l’aumento? È davvero troppo per quei<br />cittadini che, per virtù o per forza, usano il mezzo pubblico. Che<br />fare allora? È il tempo di una scelta strategica sulla mobilità: nuove<br />corsie preferenziali protette per aumentare la velocità commerciale<br />delle linee e ridurre i costi. Il Consiglio comunale ha approvato la<br />nostra mozione in cui si chiedeva di aumentare le busvie in città, ma<br />la Giunta non ha per ora dato seguito all’indirizzo ricevuto. Perché<br />non si è proceduto in questa direzione, come più volte richiesto dagli<br />stessi autisti dell’Ataf? Non ci sarà mica il timore che le busvie<br />riducano i parcheggi per le auto? Se così fosse, sarebbe un errore<br />strategico con effetti devastanti sull’assetto dell’intera mobilità<br />cittadina; oggi più che mai è evidente che la corsia preferenziale è<br />essenziale per migliorare e rendere più efficiente il trasporto<br />pubblico. Facendo risparmiare Ataf, limitando gli aumenti tariffari e<br />fluidificando il traffico. Con vantaggi per tutti.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025