2010-07-28 14:27:02
><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Bike Sharing: "Si ricorre al Project Financing snobbando i fondi ministeriali"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">[perUnaltracittà 28/07/10]</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">"Ancora gestione privata. L’esperienza dei parcheggi non ha insegnato nulla?"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">L’Amministrazione Comunale dichiara, rispondendo a una nostra interrogazione urgente, che per l’attivazione del Bike Sharing, servizio diffuso di affitto di biciclette, utilizzerà lo strumento del Project Financing.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Stupisce questa scelta, ancor più perchè c’è un fondo del Ministero dell’Ambiente che cofinanzia progetti di Bike Sharing fino all’80% e fino a un massimo di 500.000 euro. Il bando del Ministero scade nell’ottobre 2010 e l’Amministrazione Comunale avrebbe tutto il tempo per parteciparvi.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Ricorrere di nuovo al Project Financing implica che sarà un soggetto privato a gestire il servizio: questo non rappresenta certo un passo avanti né porta alcun vantaggio alla città. Visto il precedente fallimentare dei parcheggi sotterranei, la preferenza ostinata per questo strumento ci lascia davvero perplessi.</div>
<div></div>
<div>[perUnaltracittà 28/07/10]</div>
<div></div>
<div>"Ancora gestione privata. L’esperienza dei parcheggi non ha insegnato nulla?"</div>
<div></div>
<div>L’Amministrazione Comunale dichiara, rispondendo a una nostra interrogazione urgente, che per l’attivazione del Bike Sharing, servizio diffuso di affitto di biciclette, utilizzerà lo strumento del Project Financing.</div>
<div>Stupisce questa scelta, ancor più perchè c’è un fondo del Ministero dell’Ambiente che cofinanzia progetti di Bike Sharing fino all’80% e fino a un massimo di 500.000 euro. Il bando del Ministero scade nell’ottobre 2010 e l’Amministrazione Comunale avrebbe tutto il tempo per parteciparvi.</div>
<div>Ricorrere di nuovo al Project Financing implica che sarà un soggetto privato a gestire il servizio: questo non rappresenta certo un passo avanti né porta alcun vantaggio alla città. Visto il precedente fallimentare dei parcheggi sotterranei, la preferenza ostinata per questo strumento ci lascia davvero perplessi.</div>
<div></div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025