2010-07-27 08:54:30
><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Bilancio, De Zordo e Grassi: "Assestamento non condivisibile. Il nostro voto negativo"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">[perUnaltracittà 26/07/10]</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">“Innegabile il quadro nazionale che taglia i trasferimenti del Governo agli Enti Locali, ma per adesso siamo chiamati a deliberare su un atto basato su equilibri di bilancio non ancora sottoposti alle riduzioni dei trasferimenti dal nazionale – affermano De Zordo e Grassi. Anzi</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">la mancanza della verifica degli equilibri e lo stato d’attuazione dei programmi adesso, renderà impossibile a settembre distinguere tra riduzioni indotte da mancate entrate locali e mancate alienazioni, e quanto invece conseguenza dei tagli del Governo.”</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">“La motivazione di questa variazione sta nell’aumento dell’indebitamento di 35 milioni di euro dovuto alla prevedibile mancata alienazione del Teatro Comunale e a farne le spese di fatto</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">sono interventi azzerati quali i 10 milioni di euro dei Programmi Innovativi per alloggi popolari, a fronte dell’estrema necessità che questo capitolo di spesa venga al contrario potenziato; lo slittamento al 2011 dei fondi per le residenze popolari alle Piagge per un importo di 1.400.000 €, la riduzione da 4 milioni a poco più di 1 milione per il progetto PIUSS per le Piagge.”</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">“Inoltre i 2.100.000 € recuperati dal finanziamento per il progetto dell’ex-Meccanotessile, vengono destinati a numerosi altri interventi in città: abbiamo chiesto con un ordine del giorno che almeno 500.000 € vengano destinati al recupero anche parziale dell’area e alla restituzione come spazio pubblico a verde della parte prospiciente Viale Morgagni.”</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">“Colpisce invece che a fronte di un aumento del finanziamento del Comune di Scandicci per 2.100.000 in tre anni per la linea 1 della tramvia, Firenze non riduca il proprio cofinanziamento.”</div>
<div>[perUnaltracittà 26/07/10]</div>
<div></div>
<div>“Innegabile il quadro nazionale che taglia i trasferimenti del Governo agli Enti Locali, ma per adesso siamo chiamati a deliberare su un atto basato su equilibri di bilancio non ancora sottoposti alle riduzioni dei trasferimenti dal nazionale – affermano De Zordo e Grassi. Anzi</div>
<div>la mancanza della verifica degli equilibri e lo stato d’attuazione dei programmi adesso, renderà impossibile a settembre distinguere tra riduzioni indotte da mancate entrate locali e mancate alienazioni, e quanto invece conseguenza dei tagli del Governo.”</div>
<div>“La motivazione di questa variazione sta nell’aumento dell’indebitamento di 35 milioni di euro dovuto alla prevedibile mancata alienazione del Teatro Comunale e a farne le spese di fatto</div>
<div>sono interventi azzerati quali i 10 milioni di euro dei Programmi Innovativi per alloggi popolari, a fronte dell’estrema necessità che questo capitolo di spesa venga al contrario potenziato; lo slittamento al 2011 dei fondi per le residenze popolari alle Piagge per un importo di 1.400.000 €, la riduzione da 4 milioni a poco più di 1 milione per il progetto PIUSS per le Piagge.”</div>
<div>“Inoltre i 2.100.000 € recuperati dal finanziamento per il progetto dell’ex-Meccanotessile, vengono destinati a numerosi altri interventi in città: abbiamo chiesto con un ordine del giorno che almeno 500.000 € vengano destinati al recupero anche parziale dell’area e alla restituzione come spazio pubblico a verde della parte prospiciente Viale Morgagni.”</div>
<div>“Colpisce invece che a fronte di un aumento del finanziamento del Comune di Scandicci per 2.100.000 in tre anni per la linea 1 della tramvia, Firenze non riduca il proprio cofinanziamento.”</div>

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025