Centraline cantieri Tav, De Zordo e Grassi: "Incredibile bocciatura del PD"

  • Tempo di lettura:5minuti

2010-07-12 17:37:58

><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">centraline cantieri Tav, De Zordo e Grassi: "Incredibile bocciatura del pd"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Il pd si fida dei monitoraggi di RFI, ovvero di Nodavia, ovvero  del soggetto costruttore</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Sono state finalmente portate in votazione oggi le due mozioni, presentate da tempo, inerenti i monitoraggi dei cantieri dei lavori cittadini per l’Alta Velocità.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Ancora una volta, ostinatamente, chiedevamo che si prendessero iniziative per controllare puntualmente l’impatto dei cantieri sulla salute dell’aria e dei cittadini.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Nello specifico le due mozioni chiedevano l’installazione di centraline di monitoraggio della qualità dell’aria nei pressi dei cantieri di Campo di Marte, dell’area ex Macelli, e di Rifredi, e dell’inquinamento acustico nelle scuole Rodari e Rosai, vista anche la diffida della Direzione ambiente all’impresa responsabile dei lavori e degli sforamenti dei decibel previsti.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Purtroppo, questa semplice richiesta di buon senso, basata sul principio di precauzione, è stata bocciata.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Secondo la maggioranza, sono più che sufficienti le centraline che ci sono, anzi, la nostra richiesta è stata bollata quasi come una scortesia, una mancanza di fiducia! Per la maggioranza, è normale fidarsi di RFI, e della sua espressione Nodavia: il controllore e il controllato sono lo stesso soggetto, ovvero il costruttore, e va bene così.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Diverso destino per le altre due nostre mozioni, che sono invece state approvate.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">La prima è stata fatta propria dalla Commissione Ambiente e poi approvata all’unanimità. Vi si chiedeva l’impegno dell’Amministrazione per un pronto rinnovo dell’Osservatorio Ambientale, per evitare pericolose “vacanze” – come avvenuto per quasi un anno nel 2007 sulla tratta Bologna-Firenze, pur in presenza di evidenti danni ambientali –  e per non lasciare il compito di controllare interamente nelle mani di Italferr e RFI.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Nell’altra, ugualmente approvata, si sollecitava la realizzazione di uno sportello pubblico del Comune per l’informazione e l’assistenza ai cittadini, da utilizzarsi anche per presentare segnalazioni di danni ambientali, richiedere interventi di monitoraggi di emergenza dell’inquinamento acustico o atmosferico, accedere a documentazione e a informazioni anche particolareggiate sui lavori in corso e sui progetti approvati.</div>
<div>[perUnaltracittà 12/07/10]</div>
<div></div>
<div>Il PD si fida dei monitoraggi di RFI, ovvero di Nodavia, ovvero  del soggetto costruttore</div>
<div></div>
<div>Sono state finalmente portate in votazione oggi le due mozioni, presentate da tempo, inerenti i monitoraggi dei cantieri dei lavori cittadini per l’Alta Velocità.</div>
<div>Ancora una volta, ostinatamente, chiedevamo che si prendessero iniziative per controllare puntualmente l’impatto dei cantieri sulla salute dell’aria e dei cittadini.</div>
<div></div>
<div>Nello specifico le due mozioni chiedevano l’installazione di centraline di monitoraggio della qualità dell’aria nei pressi dei cantieri di Campo di Marte, dell’area ex Macelli, e di Rifredi, e dell’inquinamento acustico nelle scuole Rodari e Rosai, vista anche la diffida della Direzione ambiente all’impresa responsabile dei lavori e degli sforamenti dei decibel previsti.</div>
<div>Purtroppo, questa semplice richiesta di buon senso, basata sul principio di precauzione, è stata bocciata.</div>
<div>Secondo la maggioranza, sono più che sufficienti le centraline che ci sono, anzi, la nostra richiesta è stata bollata quasi come una scortesia, una mancanza di fiducia! Per la maggioranza, è normale fidarsi di RFI, e della sua espressione Nodavia: il controllore e il controllato sono lo stesso soggetto, ovvero il costruttore, e va bene così.</div>
<div></div>
<div>Diverso destino per le altre due nostre mozioni, che sono invece state approvate.</div>
<div></div>
<div>La prima è stata fatta propria dalla Commissione Ambiente e poi approvata all’unanimità. Vi si chiedeva l’impegno dell’Amministrazione per un pronto rinnovo dell’Osservatorio Ambientale, per evitare pericolose “vacanze” – come avvenuto per quasi un anno nel 2007 sulla tratta Bologna-Firenze, pur in presenza di evidenti danni ambientali –  e per non lasciare il compito di controllare interamente nelle mani di Italferr e RFI.</div>
<div></div>
<div>Nell’altra, ugualmente approvata, si sollecitava la realizzazione di uno sportello pubblico del Comune per l’informazione e l’assistenza ai cittadini, da utilizzarsi anche per presentare segnalazioni di danni ambientali, richiedere interventi di monitoraggi di emergenza dell’inquinamento acustico o atmosferico, accedere a documentazione e a informazioni anche particolareggiate sui lavori in corso e sui progetti approvati.</div&gt

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà