I treni AV di Della Valle in superficie: "Tunnel sempre più inutile"

  • Tempo di lettura:3minuti

2010-07-19 13:10:32

><div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">[perUnaltracittà 19/07/10]</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">I treni AV di Della Valle in superficie, De Zordo: "Tunnel sempre più inutile"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">"Rilanciamo progetto binari aggiuntivi e metrotreno da Statuto"</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">25 coppie di treni Alta Velocità di Montezemolo e Della Valle attraverseranno Firenze in superficie. Un’ulteriore dimostrazione dell’inutilità del tunnel e della stazione annessa. Con l’aggravante che, non avendo aggiunto binari in superficie, i supertreni di Montezemolo-Della Valle intralceranno inevitabilmente il traffico dei pochi treni metropolitani già in sofferenza ora. Rilanciamo quindi il progetto dei tecnici dell’Università e del nostro gruppo urbanistica, coordinato da Giorgio Pizziolo, che prevedeva una coppia di binari aggiuntivi dedicati all’Alta Velocità, progetto inspiegabilmente mai preso in considerazione, a favore del sempre più assurdo sottoattraversamento.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Con i treni AV "privati" si aggiunge ora anche il problema della intermodalità della stazione Statuto, individuata come fermata Tav fiorentina. E così ritorna in auge il vecchio tracciato della tramvia, con i binari lungo via dello Statuto, cantieri devastanti, traffico bloccato, alberi distrutti e proteste dei residenti. Mentre proprio a Statuto la nostra proposta individua invece una stazione di superficie collegata direttamente a S.M. Novella con un’uscita e un sistema di metrotreno che utilizza i binari ferroviari esistenti, rendendo di fatto superflua la linea 3 della tramvia.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;"></div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 0px; width: 1px; height: 1px; overflow-x: hidden; overflow-y: hidden;">Quest’ultimo tassello nell’ "affair" AV dovrebbe quindi convincere Renzi a riconsiderare non solo la stazione Foster, ma l’intera operazione in sotterranea, che mostra con sempre maggiore evidenza tutti i contro e nessun pro.</div>
<div>[perUnaltracittà 19/07/10]</div>
<div></div>
<div>"Rilanciamo progetto binari aggiuntivi e metrotreno da Statuto"</div>
<div></div>
<div>25 coppie di treni Alta Velocità di Montezemolo e Della Valle attraverseranno Firenze in superficie. Un’ulteriore dimostrazione dell’inutilità del tunnel e della stazione annessa. Con l’aggravante che, non avendo aggiunto binari in superficie, i supertreni di Montezemolo-Della Valle intralceranno inevitabilmente il traffico dei pochi treni metropolitani già in sofferenza ora. Rilanciamo quindi il progetto dei tecnici dell’Università e del nostro gruppo urbanistica, coordinato da Giorgio Pizziolo, che prevedeva una coppia di binari aggiuntivi dedicati all’Alta Velocità, progetto inspiegabilmente mai preso in considerazione, a favore del sempre più assurdo sottoattraversamento.</div>
<div></div>
<div>Con i treni AV "privati" si aggiunge ora anche il problema della intermodalità della stazione Statuto, individuata come fermata Tav fiorentina. E così ritorna in auge il vecchio tracciato della tramvia, con i binari lungo via dello Statuto, cantieri devastanti, traffico bloccato, alberi distrutti e proteste dei residenti. Mentre proprio a Statuto la nostra proposta individua invece una stazione di superficie collegata direttamente a S.M. Novella con un’uscita e un sistema di metrotreno che utilizza i binari ferroviari esistenti, rendendo di fatto superflua la linea 3 della tramvia.</div>
<div></div>
<div>Quest’ultimo tassello nell’ "affair" AV dovrebbe quindi convincere Renzi a riconsiderare non solo la stazione Foster, ma l’intera operazione in sotterranea, che mostra con sempre maggiore evidenza tutti i contro e nessun pro.</div&gt

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà