La partecipata Ataf è gestita come cosa privata

  • Tempo di lettura:1minuto

2011-04-27 23:00:00

><div><span style="font-family: georgia,serif;"><strong><span style="color: #cc0000;">Lunedì prossimo in Consiglio tardiva comunicazione dell’assessore Falchetti</span></strong></span></div>
<div><span style="font-family: georgia,serif;">"La gestione di una azienda partecipata del Comune come Ataf che gestisce il trasporto pubblico locale non può essere trattata come cosa privata dalla dirigenza aziendale." Questa la dichiarazione di Ornella De Zordo di perUnaltracittà a seguito dell’esito negativo del tentativo odierno di conciliazione tra RSU, Azienda Ataf e O.O. S.S. Territoriali. "Mai il Consiglio comunale ha dato mandato al presidente Bonaccorsi di procedere, per di più contro il volere dei lavoratori, alla divisione dell’azienda in due soggetti di cui uno a partecipazione privata – prosegue De Zordo che aggiunge: "Qui si calpestano in un sol colpo sia i diritti dei dipendenti sia le prerogative di un Consiglio comunale svuotato dei suoi poteri. Pe rnon parlare della qualità del servizio per i cittadini. Di Ataf si parlerà, su nostra insistenza e tardivamente,  lunedì prossimo in Consiglio, a cose fatte"</span></div&gt

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà