2010-07-22 08:56:29
>[Il Firenze, 22/07/2010] Prende il via questa mattina a Villa Montalvo, a Campi Bisenzio, il laboratorio organizzato dall`assessorato all`urbanistica della Regione Toscana per mettere a punto uno «schema progettuale» del Parco della Piana. ALLE PRIME DUE GIORNATE di lavori, spiega una nota, interverranno tecnici della Regione, delle Province di Firenze e Prato e degli otto comuni interessati dalla realizzazione del Parco della Piana (Firenze, Sesto, Campi, Calenzano, Prato, Carmignano, Poggio a Caiano e Signa). Insieme a loro, l`assessore regionale all`urbanistica della To scana, Anna Marson ed alcuni esperti del settore, che offriranno a titolo volontario il proprio contributo alla discussione in corso. Sono tré le tematiche fondamentali, intorno a cui ruoterà il lavoro di messa a punto del progetto del "Parco", «inteso – si legge in una nota della Regione – non come area gestita da un ente pubblico, ma come un territorio in cui promuovere la riqualificazione ambientale e paesaggistica e l`agricoltura "di prossimità"» : da un lato le connessioni ecologiche che possono qualificare la piana, dall`altro la rete della mobilità alternativa dell`area che deve collegare anche trasversalmente i molti "attrattori" urbani e pe- riurbani. Questi argomenti saranno al centro della giornata di oggi, mentre quella di domani sarà dedicata alla progettazione delle funzioni da assegnare alle porzioni di territorio ancora libere da cemento e asfalto. NEL POMERIGGIO SIA della prima che della seconda giornata, dalle 17.30 in poi, i progetti elaborati saranno discussi e condivisi con gli amministratori locali. Sabato 24 luglio alle 10, sempre a Villa Montalvo, l`assessore Marson presenterà alla cittadinanza in un incontro pubblico gli esiti del laboratorio.

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025