2010-08-03 16:46:58
>[L’Unità Firenze, 03/08/2010]<br />I lavori di sopraelevazione dell`edifìcio che ospita l`istituto di fisioterapia e riabilitazione Prosperius in via Masaccio restano bloccati. Il Tribunale del Riesame ha rigettato il ricorso presentato dai legali di Mario Bigazzi, fondatore dell`istituto. Nino D`Avirro e Giuseppe Stancanelli e conferma il sequestro preventivo disposto dal gip il 5 luglio scorso. Due sono i punti da affrontare, secondo i giudici del Riesame: l`inizio dell`esecuzione dei lavori oltre il termine annuale di efficacia della Dia del 2005 e quella del 2006 e la destinazione industriale, anziché commerciale, dell`immobile, costruito in assenza di titoli abilitativi. Di qui, la conseguente illiceità delle opere edilizie in corso di esecuzione. Secondo quanto emerso, l`immobile è stato realizzato tra il 1952 e il 1963 in assenza di atti abilitanti e non è mai intervenuta sanatoria. «In assenza di un titolo abilitativo che legittimi la ristrutturazione edilizia – argomentano i giudici – con cambio di destinazione d`uso dell`immobile, tutti i successivi interventi, anche se effettuati in esecuzione di Dia, devono ritenersi illegittimi».

Redazione

Ultimi post di Redazione (vedi tutti)
- APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI - 8 Luglio 2025
- Le case dei sogni. Inchiesta sul turismo nel centro di Napoli - 25 Giugno 2025
- L’entrata in guerra degli USA - 24 Giugno 2025