De Zordo, Cruccolini, Grassi: "Con Tav, pendolari penalizzati e ridimensionamento del treno metropolitano".

  • Tempo di lettura:2minuti

2010-10-12 08:16:03

>[perUnaltracittà 08/10/2010]  <strong>Incontro con i comitati pendolari del Valdarno e del Mugello.</strong> "L’Alta Velocità ferroviaria penalizzerà sempre di più i pendolari e il treno metropolitano sarà ridimensionato per i tagli alle risorse finanziarie e per la mancanza di nuovi treni". E’ questa la conclusione dell’incontro di giovedì pomeriggio dei consiglieri comunali Ornella De Zordo (Perunaltracittà), Eros Cruccolini (Sinistra Ecologia e Libertà) e Tommaso Grassi (Spini per Firenze) con i rappresentanti dei comitati pendolari "Valdarno Direttissima" e del Mugello "Attaccati al treno"  .
<p>"I pendolari sono in continuo aumento sui treni regionali, in arrivo a Firenze dal Valdarno e dal Mugello – sostengono i tre consiglieri – ma l’Alta Velocità li sta già penalizzando per le continue interferenze sulla Direttissima, tra Firenze e il Valdarno, e sarà sempre peggio con il previsto trasporto ferroviario delle terre di scavo della Tav e con i futuri treni veloci di Montezemolo-Della Valle,  così come per la mancata elettrificazione della Faentina, prevista dai vecchi accordi sull’Alta Velocità e mai realizzata finora".</p>
<p>"I pendolari sono anche preoccupati per i tagli al fondo regionale del trasporto pubblico locale, ferrovie comprese, dal 2011 – continuano De Zordo, Grassi e Cruccolini –  potrebbero ridursi le corse dei treni del servizio metropolitano attuale, così come gli acquisti di nuovi treni regionali che nei prossimi 6 anni avrebbero dovuto sostituire parte dei vecchi, ormai da rottamare, in servizio sulle linee della Toscana: 2 nuovi Minuetto diesel, magari destinati sulla Faentina, come i 24 Vivalto, di cui qualcuno previsto per il Valdarno”.</p>
<p>Inoltre i rappresentanti dei pendolari hanno manifestato scetticismo sul futuro del servizio metropolitano. "Non ci sono risorse finanziarie e non ci sono accordi Governo-Regione-Ferrovie per avere altri nuovi treni aggiuntivi – hanno dichiarato i tre consiglieri – dove verrebbero trovati i treni per il servizio metropolitano, promesso al Comune da Regione e Ferrovie per i prossimi anni? Infine per dicembre la Regione vuole realizzare l’Alta Velocità dei treni regionali – concludono i tre consiglieri – e secondo i pendolari questi collegamenti veloci sacrificheranno e dimezzeranno importanti stazioni del servizio metropolitano, sulla Firenze-Empoli-Pisa come sulla Firenze-Valdarno-Arezzo".

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà