Sanatorie facili: "Più rigore per chi specula sul territorio"

  • Tempo di lettura:1minuto

2010-10-01 15:41:59

>[perUnaltracittà 01/10/2010] <strong>I casi Prosperius e Residence Boccaccio</strong><br /><br /><br />Preoccupa leggere sulla stampa – dopo il sequestro del cantiere da parte della Magistratura per abusi e interventi illegittimi – di una probabile sanatoria <span>dell’intervento del Prosperius nella collina di San Domenico da parte dell’amministrazione comunale. </span>Dopo tanti proclami sulla difesa del territorio, sulla applicazione delle norme, sul consumo di territorio zero, vorremmo vedere nella pratica una qualche coerenza, e non assistere al festival della sanatoria facile.<br /> L’intervento di San Domenico che ha sbancato illecitamente una collina non può essere liquidato in fretta e furia con una ammenda di qualche migliaio di euro, legalizzando di fatto un abuso. Il fatto che Prosperius sia un grosso nome non cambia, è ovvio, la sostanza della questione.<br /> Così come non ci convince affatto la sanatoria già concessa per il residence Boccaccio, che opprime, in puro stile Quadra, i residenti della zona, con una intollerabile indifferenza per i loro diritti.

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà