La furia dei cervelli. Sabato a Firenze incontro con gli autori

  • Tempo di lettura:2minuti

2011-11-17 13:09:42

><p><span style="font-family: georgia,serif;"><strong><span style="font-size: medium;">Europa tossica: crisi del capitalismo, crisi del debito, crisi della politica</span></strong><br /> <br /><br /><span style="font-size: medium;"><strong>LA FURIA DEI CERVELLI (Manifestolibri 2011)<br /><br />Ilaria Agostini</strong> intervista gli autori </span></span><span style="font-family: georgia,serif;"><span style="font-size: medium;"><strong>Roberto Ciccarelli e Giuseppe Allegri </strong></span><br /> <span style="font-size: medium;"><span style="font-size: x-small;">Introduce</span> Ornella De Zordo</span><br /><strong style="color: #cc0000;"><br />sabato 19 novembre 2011, ore 16.00</strong><br />Palazzo Vecchio, 3° piano, Sala delle Miniature<br /></span></p>
<div><span style="font-size: x-small;">La «furia dei cervelli» si è manifestata nelle mobilitazioni dei lavoratori della conoscenza in difesa di scuola e università pubbliche, in quelle del lavoro autonomo e delle partite iva, dei lavoratori dello spettacolo al Teatro Valle di Roma o dei </span><span style="font-size: x-small;"><em>freelancers</em></span><span style="font-size: x-small;"> statunitensi dal 1995 organizzati in sindacato. Parte più attiva e indipendente della società, dagli autori del libro definita «Quinto Stato», è un’intelligenza diffusa che la politica di sinistra, priva degli strumenti culturali necessari per risvegliarsi dopo un’agonia ventennale, non riesce ad impiegare. </span></div>
<div><span style="font-size: x-small;">Il libro, che individua nel furore l’unica matrice del cambiamento, inizio dell’autotrasformazione e della liberazione dai peccati altrui, formula proposte condivise </span><span style="background-color: #ffffff; font-size: x-small;"><span style="background-repeat: repeat;">che rendano possibile
istituire le tutele essenziali – a partire dal reddito di base – come
accesso a una piena cittadinanza sociale, e indaga modalità e pratiche</span></span><span style="font-size: x-small;"><span style="background-color: #ffffff;"> </span>per</span><span style="font-size: x-small;"> scongiurare l’incubo di un nuovo governo neo-centrista esecutore delle politiche di </span><span style="font-size: x-small;"><em>austerity</em></span><span style="font-size: x-small;"> pretese dall’Unione Europea.</span></div>
<p style="text-indent: 1cm; margin-bottom: 0.42cm;"><a href="http://furiacervelli.blogspot.com/" target="_blank">http://furiacervelli.blogspot.com/</a>

The following two tabs change content below.

Redazione

Il gruppo di redazione della rivista edita da perUnaltracittà